Alternativa al Bach 3C
Moderatori: Michele Lupi, Marco Muttinelli, stefano bartoli, Capo_oro
Alternativa al Bach 3C
Salve a tutti. Qualcuno può consigliarmi una alternativa al Bach 3C?. Più o meno stessa profondità e stesso diametro, ma cerchio più comodo. Grazie
-
- Mod
- Messaggi: 1148
- Thanks dati: 267
- Thanks ricevuti: 176
Re: Alternativa al Bach 3C
Salve Madri,
sarebbe buona norma come primo post, quando ci si registra, presentarsi nella apposita sezione del forum.
Per poter rispondere con cerchio più comodo cosa intende?
sarebbe buona norma come primo post, quando ci si registra, presentarsi nella apposita sezione del forum.
Per poter rispondere con cerchio più comodo cosa intende?
Conn Tp: 22B New York Symphony Special 1940; 6B Victor 1968
Past Conn Tp: 12B/1953; 10B/1960; 8B/1964; 38B/1968
Fl: Couesnon Monopole ?
Tp Mp: Conn Connstellation 7BN e Precision 4; Bach Megatone 2C e 5C Stefanopranizzato
Fl Mp: Denis Wick 4FL
Past Conn Tp: 12B/1953; 10B/1960; 8B/1964; 38B/1968
Fl: Couesnon Monopole ?
Tp Mp: Conn Connstellation 7BN e Precision 4; Bach Megatone 2C e 5C Stefanopranizzato
Fl Mp: Denis Wick 4FL
-
- Site Admin
- Messaggi: 974
- Thanks dati: 214
- Thanks ricevuti: 141
Re: Alternativa al Bach 3C
Personalmente da anni come bocchino fisso ho un Bach 3CW praticamente un 3C con il Bordo più grande e comodo
Trumpet - Brasson
Mouthpiece -Bach 3 CW
Mouthpiece -Bach 3 CW
Re: Alternativa al Bach 3C
Ops scusate. Mi presento subito. Per quanto riguarda il cerchio del 3C lo trovo sfuggente, poca presa
-
- Mod
- Messaggi: 1148
- Thanks dati: 267
- Thanks ricevuti: 176
Re: Alternativa al Bach 3C
Ciao Maldri una soluzione potrebbe essere il 3CW che ti ha indicato Michele. In alternativa il Bach 2C ha il bordo più piatto e leggermente discendente verso l'esterno. Con il 3 avevo il tuo stesso problema con il 2 che tutt'ora uso non più. Confrontati comunque con il tuo maestro che vedendo labbra, muscoli e postura ti potrà aiutare meglio.
Conn Tp: 22B New York Symphony Special 1940; 6B Victor 1968
Past Conn Tp: 12B/1953; 10B/1960; 8B/1964; 38B/1968
Fl: Couesnon Monopole ?
Tp Mp: Conn Connstellation 7BN e Precision 4; Bach Megatone 2C e 5C Stefanopranizzato
Fl Mp: Denis Wick 4FL
Past Conn Tp: 12B/1953; 10B/1960; 8B/1964; 38B/1968
Fl: Couesnon Monopole ?
Tp Mp: Conn Connstellation 7BN e Precision 4; Bach Megatone 2C e 5C Stefanopranizzato
Fl Mp: Denis Wick 4FL
Re: Alternativa al Bach 3C
Mi è stato consigliato il yamaha 14b4 ma è molto più luminoso.. Oppure di provare gli Schilke
-
- Mod
- Messaggi: 1148
- Thanks dati: 267
- Thanks ricevuti: 176
Re: Alternativa al Bach 3C
il 14b4 non l'ho provato ma dovrebbe essere veramente molto simile al 3C a parte la tazza meno profonda e potresti avere lo stesso tipo di problemi che evidenzi con il Bach. Ti consiglio di guardare questo post del forum dove trovi il link al comparatore Kanstul ed il link al catalogo Schilke (ed anche altri produttorri).
http://www.forumtromba.com/viewtopic.php?f=46&t=222
se mi permetti un suggerimento mi sembra di capire che tu abbia cominciato da molto poco, se è così prima di pensare al cambio di imboccatura (a meno che non ci siano seri problemi che lo richiedano ma quello il tuo maestro dovrebbe essere in grado di vederlo immediatamente) bisogna costruire la muscolatura ed il labbro. Una volta che la muscolatura e le labbra siano a posto potrebbe anche non verificarsi più il problema che evidenzi.
http://www.forumtromba.com/viewtopic.php?f=46&t=222
se mi permetti un suggerimento mi sembra di capire che tu abbia cominciato da molto poco, se è così prima di pensare al cambio di imboccatura (a meno che non ci siano seri problemi che lo richiedano ma quello il tuo maestro dovrebbe essere in grado di vederlo immediatamente) bisogna costruire la muscolatura ed il labbro. Una volta che la muscolatura e le labbra siano a posto potrebbe anche non verificarsi più il problema che evidenzi.
Conn Tp: 22B New York Symphony Special 1940; 6B Victor 1968
Past Conn Tp: 12B/1953; 10B/1960; 8B/1964; 38B/1968
Fl: Couesnon Monopole ?
Tp Mp: Conn Connstellation 7BN e Precision 4; Bach Megatone 2C e 5C Stefanopranizzato
Fl Mp: Denis Wick 4FL
Past Conn Tp: 12B/1953; 10B/1960; 8B/1964; 38B/1968
Fl: Couesnon Monopole ?
Tp Mp: Conn Connstellation 7BN e Precision 4; Bach Megatone 2C e 5C Stefanopranizzato
Fl Mp: Denis Wick 4FL
Re: Alternativa al Bach 3C
Nel frattempo ho provato un DW american classic 3c...non male, un po' più cupo del Bach 3c. Qualcuno lo conosce?
-
- Mod
- Messaggi: 1148
- Thanks dati: 267
- Thanks ricevuti: 176
Re: Alternativa al Bach 3C
Ciao Maldri il 3C classic non lo ho mai provato, della DW ho usato il 4CMM che creava un mix davvero esplosivo con la Conn 8B Artist, ho un 4X molto interessante anche se ho avuto molto poco tempo per lavorarci su e devo capirci ancora molte cose. Poi ho avuto il 4F per flicorno, venduto solo ed esclusivamente per la penna troppo piccola per il mio flicorno e ora ho lo stesso con penna più larga il 4FL che è quello giusto. A mio avviso DW sa ciò che fa con le imboccature e le ho sempre trovate molto interessanti e per nulla banali. Come ho avuto modo di scrivere sul post dedicato a DW apprezzo il loro approccio e il rapporto qualità/prezzo veramente incredibile.
Conn Tp: 22B New York Symphony Special 1940; 6B Victor 1968
Past Conn Tp: 12B/1953; 10B/1960; 8B/1964; 38B/1968
Fl: Couesnon Monopole ?
Tp Mp: Conn Connstellation 7BN e Precision 4; Bach Megatone 2C e 5C Stefanopranizzato
Fl Mp: Denis Wick 4FL
Past Conn Tp: 12B/1953; 10B/1960; 8B/1964; 38B/1968
Fl: Couesnon Monopole ?
Tp Mp: Conn Connstellation 7BN e Precision 4; Bach Megatone 2C e 5C Stefanopranizzato
Fl Mp: Denis Wick 4FL
Chi c’è in linea
Nessun utente e 3 ospiti