Messaggioda stefano bartoli » 07/04/2021, 15:42
Beh, credo, se ho capito, che la frase cerchi di orientare il nostro pensiero, la nostra vita, verso le cose che hanno un reale, oggettivo valore e ignorare per quanto possibile tutto ciò che inquina la bellezza della vita.
Ma cos'è che ha valore? Cambia per ognuno di noi? Verrebbe da risponedere di si, verrebbe da dire banalmente che ognuno attribuisce valore a cose diverse e che per ognuno c'è una personale "gradazione"
In realtà, penso di non sbagliare se dico che hanno valore tutte quelle cose, quelle situazioni, che riteniamo possano aiutarci a migliorare il nostro stato vitale e questo può venire anche da una critica, anche se feroce.
Se quella critica ti fa riflettere, quella persona ti ha fatto un gran favore. Se quella critica si limita a disturbarti, forse non eri pronto per accoglierla ed elaborarla.
Quando passi la cinquantina, inizi a percepire la brevità e la precarietà della vita ed è li che dovresti iniziare a far "pulizia" selezione, in ciò che fai,in come lo fai, perchè lo fai, in ciò che frequenti ed anche in chi, frequenti.
Se ad un'ora ad ammirare un tramonto in campagna o sulla battigia, preferisci girellare per un centro commerciale...beh allora ci sarebbe da riflettere. Se invece di chiacchierare con la famiglia durante un pasto, preferisci spippolare a testa bassa sul tuo telefonino...anche quì ci sarebbe da riflettere. Ma questa era una battuta scherzosa...nulla di più. Forse...