buonasera a tutti........ho da pochissimo una 36b,vengo dal mondo schilke,la b7 che è una signora tromba.............le differenze che ho trovato ad...
Apro l'argomento sul quale sarà da tornare in seguito ad evidenze ed esperienze e strumenti di misurazione che al momento non ho.
Su Trumpet Herald e...
In un precedente post parlavo della differenza di ergonomia dei sax anni 20/30
con quelli moderni. Modernità ergonomica che arrivo con il mark 6. Con...
Come ogni ambito (di stampo tradizionale) è fondamentale che esso presenti il suo sistema dottrinale, filosofico, morale e politico, che ne determini...
Rimanendo nell'ambito delle cornette di Conn non si può certo tralasciare quella che, in un certo senso, rappresenta una sorta di pietra miliare per...
C'è qualcosa che non torna... cosa ci fa qui questo tale nella sezione Conn? Ma soprattutto chi è Don Jacoby?
Ma prima di parlare di lui, il cui nome...
Ciao.
La domanda è semplice anche se la risposta sarà sicuramente complicata. Ma, alla fine, in termini di sonorità, timbro, facilità di emissione (a...
Dai dopo circa quindici giorni di astinenza da Conn non resistevo più e, via una botticina di Conn me la devo fare.
Questo post tratterà di tutta la...
La prima parte dell’articolo è identica a quello della Conn 38B Connstellation (Early Model) per cui se l’avete già letto potete andare direttamente...
Nel 1914 il nostro vulcanico Colonnello ne combina un'altra delle sue e deposita il brevetto US1240177A per un meccanismo di accordo delle cornette....
Nella vita capitano dei casi tali per cui dei semplici eventi fortuiti finiscono per diventare elementi che, in qualche modo, svoltano il nostro modo...
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati