In un precedente post parlavo della differenza di ergonomia dei sax anni 20/30
con quelli moderni. Modernità ergonomica che arrivo con il mark 6. Con...
Dai dopo circa quindici giorni di astinenza da Conn non resistevo più e, via una botticina di Conn me la devo fare.
Questo post tratterà di tutta la...
Nel 1914 il nostro vulcanico Colonnello ne combina un'altra delle sue e deposita il brevetto US1240177A per un meccanismo di accordo delle cornette....
Rimanendo nell'ambito delle cornette di Conn non si può certo tralasciare quella che, in un certo senso, rappresenta una sorta di pietra miliare per...
Nella vita capitano dei casi tali per cui dei semplici eventi fortuiti finiscono per diventare elementi che, in qualche modo, svoltano il nostro modo...
Ciao.
La domanda è semplice anche se la risposta sarà sicuramente complicata. Ma, alla fine, in termini di sonorità, timbro, facilità di emissione (a...
Buonasera a tutti gli amici del forum. Nel film la leggenda del pianista sull'Oceano, dal minuto 8 circa al minuto 12, uno dei protagonisti porta in...
Si tratta di un libretto dal titolo The Proper Selection of Cup Mouthpieces pubblicato da C.G. Conn nella collana Conn Educational Series Publication...
Nel periodo post-Elkhart risulta spesso alquanto difficile datare correttamente lo strumento a causa di diversi fattori che abbiamo già trattato (ad...
Mi riaggancio a quanto già scritto in altre parti per segnalare alcune questioni frutto di esperienza personale con le due. La 8B Lightweight Artist...
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati