Un caro saluto a tutt
Ho intenzione di riprendere a suonare il flicorno soprano dopo tanti anni di interruzione.
Chiedo consigli per uno strumento non professionale, ma che sia di buona fattura
Il budget che mi sono dato è sui 700 - 800 euro
Avete indicazioni da fornirmi ?
Ho trovato questi marchi che non conosco:
- JUPITER JFH1100r (mi sembra un po' sopra il mio budget ma se valesse la pena potrei valutare ...)
- Bach FH501
- Eastman Andreas efg421
- Roy Benson FH302G
Che consiglu mi potete fornire ? Anche su altri marchi rispetto a quelli che ho elencato
Grazie e buona giornata
REGISTRAZIONE NUOVI UTENTI
IMPORTANTE: prima di procedere alla registrazione su Forumtromba, si consiglia vivamente di inserire l'indirizzo web del sito "www.forumtromba.com" come sicuro tra le regole di posta elettronica del proprio provider. Questo farà si che la mail automatica di attivazione dell'utenza non finisca nell'antispam.
PER ASSISTENZA cliccare la voce "Contattaci" presente a fondo pagina sulla destra.
IMPORTANTE: prima di procedere alla registrazione su Forumtromba, si consiglia vivamente di inserire l'indirizzo web del sito "www.forumtromba.com" come sicuro tra le regole di posta elettronica del proprio provider. Questo farà si che la mail automatica di attivazione dell'utenza non finisca nell'antispam.
PER ASSISTENZA cliccare la voce "Contattaci" presente a fondo pagina sulla destra.
Consigli per flicorno soprano
Re: Consigli per flicorno soprano
Io ti consiglio , il getzen eterna
Si trova spesso sui 600/700 euro.
O ( lo ho avuto e va benissimo) il blessing
Artist. io l'ho venduto a 350 euro. È una copia
Del Getzen cambia solo la meccanica.
Quelli che citi tranne lo Jupiter che non è male
Sono molto modesti. Gli ultimi due sono cinesi.
Con il tuo budget io cercherei nell'usato
Anche nel vintage.
Si trova spesso sui 600/700 euro.
O ( lo ho avuto e va benissimo) il blessing
Artist. io l'ho venduto a 350 euro. È una copia
Del Getzen cambia solo la meccanica.
Quelli che citi tranne lo Jupiter che non è male
Sono molto modesti. Gli ultimi due sono cinesi.
Con il tuo budget io cercherei nell'usato
Anche nel vintage.
Trombe: Cinesina, Getzen Super Deluxe 1960/61, Holton Revelation 1923, Carol Brass 5000
Martin Commitee 1948
Trombino: Thomann 901S
Flicorno: Couesnon Monopole Conservatorie 1960 o giù di lì
Bocchini: Un secchio
Martin Commitee 1948
Trombino: Thomann 901S
Flicorno: Couesnon Monopole Conservatorie 1960 o giù di lì
Bocchini: Un secchio
Re: Consigli per flicorno soprano
quoto Zosimo e aggiungo che un po di tempo fa mi hanno regalato un flicorno cinese (il valore intorno ai 200 dollari) tuttora lo ho perchè ormai mi ci sono affezionato , ma è davvero stonato e quasi insuonabile ,
se stai riprendendo a suonare è meglio che suoni con uno strumento che non ti ostacoli .
Freddie Hubbard per un certo periodo ha suonato proprio con il getzen eterna
se stai riprendendo a suonare è meglio che suoni con uno strumento che non ti ostacoli .
Freddie Hubbard per un certo periodo ha suonato proprio con il getzen eterna
-
- Mod
- Messaggi: 2032
- Thanks dati: 349
- Thanks ricevuti: 250
Re: Consigli per flicorno soprano
Stando nel vintage una soluzione davvero "smart" (mi si passi il terribile inglesismo) potrebbe essere un flicorno Mahillon. Probabilmente uno dei più sottovalutati produttori di strumenti ma che ha lasciato ottimi ricordi in diversi musicisti. Prezzi ottimi (se confrontati ai due/tre giganti produttori di questo strumento) a detta di chi li ha suonati estremmente intonati per la tipologia e con un bel timbro caldo e brunito. Strumenti rigoraosamente pro a prezzi rigorosamente student made in cina.
CONNtestatore nato anche CONNosciuto come CONNfucio
Tp:
48B Connqueror 1940, 22B NYS Special 1940, 12B Coprion 1941, 6B Victor 1968;
Past:
12B Coprion 1953; 10B Victor 1960; 8B Artist 1964; 38B Connstellation 1968;
Cn:
New Invention Circus Bore 1912
Fl:
Couesnon Monopole ?
Mp:
Tp: Conn Connstellation 7BN; Denis Wick MM3C;
Cn: Conn mod. 18
Fl: Denis Wick 4FL
Tp:
48B Connqueror 1940, 22B NYS Special 1940, 12B Coprion 1941, 6B Victor 1968;
Past:
12B Coprion 1953; 10B Victor 1960; 8B Artist 1964; 38B Connstellation 1968;
Cn:
New Invention Circus Bore 1912
Fl:
Couesnon Monopole ?
Mp:
Tp: Conn Connstellation 7BN; Denis Wick MM3C;
Cn: Conn mod. 18
Fl: Denis Wick 4FL
-
- VIP
- Messaggi: 3580
- Thanks ricevuti: 515
Re: Consigli per flicorno soprano
Concordo con tutti i consigli dati e aggiungo che a quella cifra si trovano anche vecchui ma splendidi Couesnon, Rava e Fresu li usano ancora anche se Fresu da anni ha preso Van Laar e anche Harrell lo usa ancora oggi ma non sono i soli...
Certo, rispetto allo splendido Getzen, il Couesnon ha campana 140 ma questo è un altro discorso.
Certo, rispetto allo splendido Getzen, il Couesnon ha campana 140 ma questo è un altro discorso.
Re: Consigli per flicorno soprano
Mi permetto di dire che i Cousenon,
messi bene e non mangiati dai sorci ( visto che è la committee dei flicorni)
di solito orbitano tra i 1000/1500 e comunque sono strumenti
con molti anni sulle spalle (anche pre guerra) e sarebbero da provare.
se non erro Marco ne ha uno e fece anche un post su come sceglierlo.
Se non erro i Thomann anche se prodotti in cina, dovrebbero essere decenti
soprattutto in quella fascia di prezzo.
messi bene e non mangiati dai sorci ( visto che è la committee dei flicorni)
di solito orbitano tra i 1000/1500 e comunque sono strumenti
con molti anni sulle spalle (anche pre guerra) e sarebbero da provare.
se non erro Marco ne ha uno e fece anche un post su come sceglierlo.
Se non erro i Thomann anche se prodotti in cina, dovrebbero essere decenti
soprattutto in quella fascia di prezzo.
Trombe: Cinesina, Getzen Super Deluxe 1960/61, Holton Revelation 1923, Carol Brass 5000
Martin Commitee 1948
Trombino: Thomann 901S
Flicorno: Couesnon Monopole Conservatorie 1960 o giù di lì
Bocchini: Un secchio
Martin Commitee 1948
Trombino: Thomann 901S
Flicorno: Couesnon Monopole Conservatorie 1960 o giù di lì
Bocchini: Un secchio
-
- Mod
- Messaggi: 2032
- Thanks dati: 349
- Thanks ricevuti: 250
Re: Consigli per flicorno soprano
Zosimo ha scritto:Mi permetto di dire che i Cousenon,
messi bene e non mangiati dai sorci ( visto che è la committee dei flicorni)
di solito orbitano tra i 1000/1500 e comunque sono strumenti
con molti anni sulle spalle (anche pre guerra) e sarebbero da provare.
se non erro Marco ne ha uno e fece anche un post su come sceglierlo.
Purtroppo confermo che ai giorni nostri è molto difficile trovare un queenie messo bene a meno di mille però magari qualche botta di sededre capita


Purtroppo il mondo Couesnon è un ginepraio molto intricato comunque alcune indicazioni si trovano qui:
http://www.forumtromba.com/viewtopic.php?f=78&t=1691&start=15#p8228
CONNtestatore nato anche CONNosciuto come CONNfucio
Tp:
48B Connqueror 1940, 22B NYS Special 1940, 12B Coprion 1941, 6B Victor 1968;
Past:
12B Coprion 1953; 10B Victor 1960; 8B Artist 1964; 38B Connstellation 1968;
Cn:
New Invention Circus Bore 1912
Fl:
Couesnon Monopole ?
Mp:
Tp: Conn Connstellation 7BN; Denis Wick MM3C;
Cn: Conn mod. 18
Fl: Denis Wick 4FL
Tp:
48B Connqueror 1940, 22B NYS Special 1940, 12B Coprion 1941, 6B Victor 1968;
Past:
12B Coprion 1953; 10B Victor 1960; 8B Artist 1964; 38B Connstellation 1968;
Cn:
New Invention Circus Bore 1912
Fl:
Couesnon Monopole ?
Mp:
Tp: Conn Connstellation 7BN; Denis Wick MM3C;
Cn: Conn mod. 18
Fl: Denis Wick 4FL
Re: Consigli per flicorno soprano
Grazie per le tante risposte e indicazioni molto utili
Ho trovato un getzen eterna usato a un buon prezzo (sto nel budget fissati) ...
Poi magari hanno offerto un john packer modello JP175 (mai usato) che proprio non conosco a un buon prezzo (meno del budget)
Lo conoscete ?
Tra i due mi sembra che il getzen sia meglio
Cosa ne dite ?
Ho trovato un getzen eterna usato a un buon prezzo (sto nel budget fissati) ...
Poi magari hanno offerto un john packer modello JP175 (mai usato) che proprio non conosco a un buon prezzo (meno del budget)
Lo conoscete ?
Tra i due mi sembra che il getzen sia meglio
Cosa ne dite ?
Re: Consigli per flicorno soprano
Sicuro è cinese. Vai a occhi chiusi
con il getzen. Hai un'ottimo strumento
con una meccanica stratosferica. Per sentire
Il suono vai su you tube e cerca i video
con flicorno di Freddie Hubbard.
con il getzen. Hai un'ottimo strumento
con una meccanica stratosferica. Per sentire
Il suono vai su you tube e cerca i video
con flicorno di Freddie Hubbard.
Trombe: Cinesina, Getzen Super Deluxe 1960/61, Holton Revelation 1923, Carol Brass 5000
Martin Commitee 1948
Trombino: Thomann 901S
Flicorno: Couesnon Monopole Conservatorie 1960 o giù di lì
Bocchini: Un secchio
Martin Commitee 1948
Trombino: Thomann 901S
Flicorno: Couesnon Monopole Conservatorie 1960 o giù di lì
Bocchini: Un secchio
Re: Consigli per flicorno soprano
Se ti può interessare ho da vendere un Thomann fh-900 raw brass:
https://www.thomann.de/it/thomann_fh_90 ... elhorn.htm
https://www.youtube.com/watch?v=JfMqYqyyFW4
360 euro spedito
https://www.thomann.de/it/thomann_fh_90 ... elhorn.htm
https://www.youtube.com/watch?v=JfMqYqyyFW4
360 euro spedito
-
- VIP
- Messaggi: 3580
- Thanks ricevuti: 515
Re: Consigli per flicorno soprano
Beh, il Getzen è un flicorno "definitivo" Ebbi in prestito per un bel periodo un 4 pistoni, quello con la curva squadrata. Sto parlando del 1988 ed era uno strumento già discretamente vissuto, ne ho solo ricordi positivi.
Re: Consigli per flicorno soprano
Ciao a tutti,
Per tutti quelli che suggeriscono il Getzen, ne ho adocchiato uno dei primi anni 90 che mi piace assai, l'unico dubbio riguarda l'intonazione dato che spesso leggo suggerimenti di non comprare flicorni senza il trigger o la quarta valvola. Voi che esperienza avete?
Grazie in anticipo!
Per tutti quelli che suggeriscono il Getzen, ne ho adocchiato uno dei primi anni 90 che mi piace assai, l'unico dubbio riguarda l'intonazione dato che spesso leggo suggerimenti di non comprare flicorni senza il trigger o la quarta valvola. Voi che esperienza avete?
Grazie in anticipo!
Chi c’è in linea
Nessun utente e 3 ospiti