Conciliare lavoro, impegni familiari e studio

Discussioni generali sul vostro strumento preferito
Rispondi
Avatar utente
Marco Muttinelli
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 2756
Iscritto il: 12/04/2019, 10:39
Thanks dati: 441
Thanks ricevuti: 361

Conciliare lavoro, impegni familiari e studio

Messaggio da Marco Muttinelli »

Un caro amico questo weekend proponeva il presente (SPINOSISSIMO) tema... avnti!


il CONNfutatore
mail: c.g.conn.expert@gmail.com

C.G. Conn 82A Victor '25; 22B NYS '40 e Victor '56; 8B Artist '65; 60B SuperConnstellation '68; 77B Connquest '68
Buescher 400 T225 '37
Olds Super '51
Couesnon Flug. Monopole


cedibili
Conn Perf. Wonder e Perf. Conn-Queror 1906; New Invention CB 1911; 6A Victor e 26A Director 1930; 15B Director 1966; King Master II 1941; Getzen Super DeLuxe TBT 1956; Buescher Super 400 C260 '57
Avatar utente
Matteo Giannini
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 667
Iscritto il: 18/01/2020, 17:47
Thanks dati: 298
Thanks ricevuti: 101

Re: Conciliare lavoro, impegni familiari e studio

Messaggio da Matteo Giannini »

A 50 anni in un solo modo: strappa il tuo tempo per studiare e fregatene anche della prima comunione del giovane virgulto.
(Capo Oro) vecchio suonatore in erba.
Strumenti:
BrassOn '18
Conn: 12B Coprion '53; 22B Victor '57; 12A Coprion '53
Eastar etr330 Pocket
Mp:Gewa 3c e Shilke16b4 pranizzati da Stefano (le piuma di Dumbo)
Conn 7B-N; Conn4 imp.precision; Shires 1.5c
Posseduti: ytr1320s; ytr4335g; YTR 634 '75; 18B Coprion '55; 18A Coprion '56; Mahllion Bruxelles 671 '45
Avatar utente
Fregnacciandus
Member
Member
Messaggi: 32
Iscritto il: 15/09/2023, 11:00
Thanks dati: 1
Thanks ricevuti: 5

Re: Conciliare lavoro, impegni familiari e studio

Messaggio da Fregnacciandus »

Sottoscrivo in pieno,
ad una certa età bisogna cominciare a pensare un po' a sé stessi finalmente, retribuendo con pari moneta la scostante indifferenza con cui si è trattati. Ergo dalle 17,00 alle 19,30 cascasse il mondo io sto di sotto a trombare e non voglio infrangimenti della delicata cristalleria in sospensione inguinale.
Fcoltrane
Member
Member
Messaggi: 814
Iscritto il: 01/11/2020, 17:35
Thanks dati: 40
Thanks ricevuti: 59

Re: Conciliare lavoro, impegni familiari e studio

Messaggio da Fcoltrane »

sottoscrivo e condivido quanto dite. Da poco mi sono iscritto al conservatorio , e per frequentare dovrò riuscire ad incastrare una serie di impegni e non tener conto dei vari problemi (distanza dal luogo in cui abito , spesa ...il solo biglietto del traghetto costa 50 euro impegni familiari , impegni di lavoro ecc..)
ed in più mi iscrivo con l'handicap perché sono consapevole che gli altri studenti sono più bravi di me tecnicamente e più giovani. (e quindi per mettermi alla pari dovrò studiare il doppio e non so neanche se ci riuscirò'.
Ma una consapevolezza mi sostiene : la passione è l'unico rimedio per tutto .
Avatar utente
kkongiu
Member
Member
Messaggi: 97
Iscritto il: 15/07/2022, 17:35
Thanks dati: 67
Thanks ricevuti: 20

Re: Conciliare lavoro, impegni familiari e studio

Messaggio da kkongiu »

Io cerco di essere disciplinato in quello che faccio per cui come stacco da lavoro e tra le 19.30 e le 20.30 dedico un oretta alla musica. Purtroppo tra riscaldamento e da quando ho il nuovo insegnante anche solfeggio , un ora vola con ben poco di fatto ma tant'è ..... durante il weekend invece riesco a ricavarmi qualche ora in più!
Avatar utente
toro
Member
Member
Messaggi: 474
Iscritto il: 18/09/2018, 17:13
Thanks dati: 13
Thanks ricevuti: 77

Re: Conciliare lavoro, impegni familiari e studio

Messaggio da toro »

Ormai non e' piu' un problema essendo pensionato....ma ricordo che facevo i salti mortali per conciliare tutto:mi portavo addirittura la tromba in auto e appena avevo 5 minuti facevo due esercizi.La sera andavo nel capannone del deposito automezzi di un caro amico che suona il sax e si faceva notte(il vino rosso ci aiutava : Smile : : Smile : ),aveva pure una buona acustica questo capannone che fortunatamente era fuori centro abitato.E comunque tornerei indietro,avrei 35 anni in meno ma mi sobbarcherei volentieri tutti i problemi e gli impegni familiari e di lavoro di quei tempi,anche perche' il mondo forse,(senza volere incensarsi,ognuno vive la sua epoca)era un tantino meglio(o forse mi sbaglio non so..) .....azz la giovinezza che bella cosa.
Avatar utente
Matteo Giannini
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 667
Iscritto il: 18/01/2020, 17:47
Thanks dati: 298
Thanks ricevuti: 101

Re: Conciliare lavoro, impegni familiari e studio

Messaggio da Matteo Giannini »

Quant'è bella giovinezza..che si fugge tuttavia. Chi vuol esser lieto sia, del doman non v'è certezza. Concordo e prendo spunto dal tuo post: acustica del capannone. Ci riflettevo ora, studiavo e ho cambiato stanza... Che orrore di suono, certo oggi proprio niente... E poi son tornato nella solita e voilà tutto normale... Ma quanto è importante il suono di una stanza?
(Capo Oro) vecchio suonatore in erba.
Strumenti:
BrassOn '18
Conn: 12B Coprion '53; 22B Victor '57; 12A Coprion '53
Eastar etr330 Pocket
Mp:Gewa 3c e Shilke16b4 pranizzati da Stefano (le piuma di Dumbo)
Conn 7B-N; Conn4 imp.precision; Shires 1.5c
Posseduti: ytr1320s; ytr4335g; YTR 634 '75; 18B Coprion '55; 18A Coprion '56; Mahllion Bruxelles 671 '45
Avatar utente
toro
Member
Member
Messaggi: 474
Iscritto il: 18/09/2018, 17:13
Thanks dati: 13
Thanks ricevuti: 77

Re: Conciliare lavoro, impegni familiari e studio

Messaggio da toro »

Matteo Giannini ha scritto: 21/11/2023, 18:06 Quant'è bella giovinezza..che si fugge tuttavia. Chi vuol esser lieto sia, del doman non v'è certezza. .....
......Quest'è Bacco e Arianna, belli, e l'un dell'altro ardenti: perché 'l tempo fugge e inganna, sempre insieme stan contenti......
be'dopo un po' di questi meravigliosi versi di Lorenzo de' Medici,detto il Magnifico,direi che il suono in una stanza e' fondamentale :io ho cercato negli anni di crearla nella mia taverna dove suono ora aggiungendo mobili e altri elementi di arredo,spostandoli e rispostandoli piu' volte in modo che le onde sonore non rimbalzassero. Ho provato a mettere tendoni ,parti in gomma sui mobili,insomma un discreto risultato l'ho ottenuto .......e' anche vero che quando voglio togliermi lo sfizio ,nella sperduta campagna della mia pianura ,c'e' un chiesetta poco frequentata e fresca e io mi rintano li' in quei pomeriggi assolati d'estate a suonare quando tutti sono in piscina o al mare sotto il sol leone .....il Gigi mi ha certificato ,ascoltadomi ,che il posto e' il top per l'acustica ,ed io mi fido quando non beve vino : Wink : ora pro nobis,amen
Navarro
Member
Member
Messaggi: 337
Iscritto il: 26/11/2016, 18:48
Thanks dati: 5
Thanks ricevuti: 56

Re: Conciliare lavoro, impegni familiari e studio

Messaggio da Navarro »

Gli impegni di lavoro e familiari furono il motivo per il quale, nell'ormai lontano 2001, appesi la tromba al chiodo tenendocela per una decina di anni. Ho poi ripreso a fasi alterne e comunque senza mai più raggiungere il livello musicale e di impegno precedente.
toro ha scritto: 21/11/2023, 17:10 ...E comunque tornerei indietro,avrei 35 anni in meno ma mi sobbarcherei volentieri tutti i problemi e gli impegni familiari e di lavoro di quei tempi,anche perche' il mondo forse,(senza volere incensarsi,ognuno vive la sua epoca)era un tantino meglio(o forse mi sbaglio non so..) .....azz la giovinezza che bella cosa.
Condivido ogni parola. Vorrei tanto tornare giovane ma vorrei esserlo negli anni in cui lo fui, non ai giorni di oggi.
Bach 37 reverse + Giardinelli 7S
Yamaha YFH 631 + Giardinelli 7FL
sigul
Member
Member
Messaggi: 20
Iscritto il: 06/11/2023, 21:59
Thanks dati: 6

Re: Conciliare lavoro, impegni familiari e studio

Messaggio da sigul »

Prendi l’iPhone, guardi qual è l’app che usi di più e la cancelli. Te voila 15/30 minuti di tempo per suonare.

Quando hai finito rinunci alla tv.

E via dicendo.

Alcuni giorni salto la doccia.
Avatar utente
Matteo Giannini
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 667
Iscritto il: 18/01/2020, 17:47
Thanks dati: 298
Thanks ricevuti: 101

Re: Conciliare lavoro, impegni familiari e studio

Messaggio da Matteo Giannini »

sigul ha scritto: 21/11/2023, 20:47 Prendi l’iPhone, guardi qual è l’app che usi di più e la cancelli. Te voila 15/30 minuti di tempo per suonare.

Quando hai finito rinunci alla tv.

E via dicendo.

Alcuni giorni salto la doccia.
In fondo l'uomo vero ha da puzza' : Chessygrin :
(Capo Oro) vecchio suonatore in erba.
Strumenti:
BrassOn '18
Conn: 12B Coprion '53; 22B Victor '57; 12A Coprion '53
Eastar etr330 Pocket
Mp:Gewa 3c e Shilke16b4 pranizzati da Stefano (le piuma di Dumbo)
Conn 7B-N; Conn4 imp.precision; Shires 1.5c
Posseduti: ytr1320s; ytr4335g; YTR 634 '75; 18B Coprion '55; 18A Coprion '56; Mahllion Bruxelles 671 '45
Avatar utente
Marco Muttinelli
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 2756
Iscritto il: 12/04/2019, 10:39
Thanks dati: 441
Thanks ricevuti: 361

Re: Conciliare lavoro, impegni familiari e studio

Messaggio da Marco Muttinelli »

OIP (1).jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
il CONNfutatore
mail: c.g.conn.expert@gmail.com

C.G. Conn 82A Victor '25; 22B NYS '40 e Victor '56; 8B Artist '65; 60B SuperConnstellation '68; 77B Connquest '68
Buescher 400 T225 '37
Olds Super '51
Couesnon Flug. Monopole


cedibili
Conn Perf. Wonder e Perf. Conn-Queror 1906; New Invention CB 1911; 6A Victor e 26A Director 1930; 15B Director 1966; King Master II 1941; Getzen Super DeLuxe TBT 1956; Buescher Super 400 C260 '57
muggsy
Member
Member
Messaggi: 52
Iscritto il: 06/05/2018, 9:57
Thanks dati: 24
Thanks ricevuti: 8

Re: Conciliare lavoro, impegni familiari e studio

Messaggio da muggsy »

Riesco,almeno per adesso,a suonare quasi tutte le sere dalle 20 alle .......fin quando reggo ma vedo che le 23 ci stanno piu o meno.Il suono della stanza dove strombazzo non è male anzi...ci son due armadi che fan si che non rimbombi il tutto.......il problema è al mattino quando devo andare al lavoro...ma tantè che non mi interessa lo stato mattutino.....ma arrivare a quest ora e poter suonare/studiare.il difficile è mantenere la concentrazione...fortuna vuole che abito in campagna...casa sola col vicino a debita distanza : Chessygrin : e non disturbo questa è gran fortuna,a parte mia moglie che ormai è assuefatta e dormirebbe anche se suonassi sul letto : Lol :
un caro saluto a tutti : Thumbup :
trombe benge anniversay-CONN 36 B-holton 48-
mounthpiece schilke 13b- Frate 3 HS 106 -Frate 4 HS 106- Monette B4LS1
Rispondi