REGISTRAZIONE NUOVI UTENTI
IMPORTANTE: prima di procedere alla registrazione su Forumtromba, si consiglia vivamente di inserire l'indirizzo web del sito "www.forumtromba.com" come sicuro tra le regole di posta elettronica del proprio provider. Questo farà si che la mail automatica di attivazione dell'utenza non finisca nell'antispam.
PER ASSISTENZA cliccare la voce "Contattaci" presente a fondo pagina sulla destra.
IMPORTANTE: prima di procedere alla registrazione su Forumtromba, si consiglia vivamente di inserire l'indirizzo web del sito "www.forumtromba.com" come sicuro tra le regole di posta elettronica del proprio provider. Questo farà si che la mail automatica di attivazione dell'utenza non finisca nell'antispam.
PER ASSISTENZA cliccare la voce "Contattaci" presente a fondo pagina sulla destra.
L’ultimo bocchino che utilizza Bosso
L’ultimo bocchino che utilizza Bosso
Questa sera ho ascoltato Bosso dal vivo con il suo. Spiritual trio . Concerto straordinario e Bosso sembra non avere limiti , mi trovavo a pochi metri ed è stata una goduria. L’unico aspetto che mi ha stupito è che mi è sembrato non suonasse con il solito frate precision sembrava il monette unity ma non ne sono certo . Se qualcuno avesse notizie del setup recentissimo sarei grato. ( è anche vero che suonerebbe con qualsiasi cosa . ) ma comunque mi incuriosisce la scelta.
-
- Site Admin
- Messaggi: 1169
- Thanks dati: 265
- Thanks ricevuti: 163
Re: L’ultimo bocchino che utilizza Bosso
Ciao Fcoltrane
forse ti riferisci ai Frate versione pesante. Dai un occhiata al sito ( trovi il link a fondo pagina).
forse ti riferisci ai Frate versione pesante. Dai un occhiata al sito ( trovi il link a fondo pagina).
Trumpet - Brasson
Mouthpiece -Bach 3CW
Mouthpiece -Bach 3CW
Re: L’ultimo bocchino che utilizza Bosso
ciao Michele , purtroppo non lo ho visto da vicinissimo (ero in prima fila sotto al palco ) mi e' sembrato un monette oltre che per la forma ed il colore anche perche' mi e' sembrato ci fosse incisa la tipica m dei monette moderni.
ma non ci metto la mano sul fuoco ed infatti sono curiosissimo di avere notizie certe.
devo chiedere ai musicisti trombettisti che erano presenti sperando che abbiano visto piu' da vicino o comunque abbiano informazioni direttamente da lui.
E solo una curiosita' perche' ad onor del vero non credo di essere in grado di sentire differenze a quel livello (anche perche' anche se ero vicino e sentivo il suono direttamente dalla campana Bosso ha suonato amplificato.
Una cosa e' certa un controllo dello strumento mostruoso .
Se riesco a scoprirlo vi aggiorno
ma non ci metto la mano sul fuoco ed infatti sono curiosissimo di avere notizie certe.
devo chiedere ai musicisti trombettisti che erano presenti sperando che abbiano visto piu' da vicino o comunque abbiano informazioni direttamente da lui.
E solo una curiosita' perche' ad onor del vero non credo di essere in grado di sentire differenze a quel livello (anche perche' anche se ero vicino e sentivo il suono direttamente dalla campana Bosso ha suonato amplificato.
Una cosa e' certa un controllo dello strumento mostruoso .
Se riesco a scoprirlo vi aggiorno
-
- Mod
- Messaggi: 2032
- Thanks dati: 349
- Thanks ricevuti: 250
Re: L’ultimo bocchino che utilizza Bosso
In attesa di avere info sul bocchino,
perché non ci racconti un po' del concerto in sé? Sensazioni, brani, partecipazione etc etc etc?
perché non ci racconti un po' del concerto in sé? Sensazioni, brani, partecipazione etc etc etc?
CONNtestatore nato anche CONNosciuto come CONNfucio
Tp:
48B Connqueror 1940, 22B NYS Special 1940, 12B Coprion 1941, 6B Victor 1968;
Past:
12B Coprion 1953; 10B Victor 1960; 8B Artist 1964; 38B Connstellation 1968;
Cn:
New Invention Circus Bore 1912
Fl:
Couesnon Monopole ?
Mp:
Tp: Conn Connstellation 7BN; Denis Wick MM3C;
Cn: Conn mod. 18
Fl: Denis Wick 4FL
Tp:
48B Connqueror 1940, 22B NYS Special 1940, 12B Coprion 1941, 6B Victor 1968;
Past:
12B Coprion 1953; 10B Victor 1960; 8B Artist 1964; 38B Connstellation 1968;
Cn:
New Invention Circus Bore 1912
Fl:
Couesnon Monopole ?
Mp:
Tp: Conn Connstellation 7BN; Denis Wick MM3C;
Cn: Conn mod. 18
Fl: Denis Wick 4FL
Re: L’ultimo bocchino che utilizza Bosso
I brani proposti sono quelli che suona con il suo spiritual trio ( non ho riconosciuto i titoli tranne una splendida Misty . ) se andate su YouTube ci sono alcuni concerti con più di un’ora di musica dove suona con questo trio . A tratti riconoscevo i giri armonici ( tipo alcuni brani su rithm change , o simil blues ) . Avevo ascoltato Bosso dal vivo alcuni anni fa con un trio siciliano gli urban fabula e ricordo che mi era piaciuto molto il concerto . Con lo spiritual trio mi è piaciuto ancor di più ( forse perché oggi sto studiando la tromba) . Suonare in trio senza contrabasso è davvero dura ma Bosso sembrava instancabile inesauribile con una vena improvvisativa sempre coinvolgente . Il teatro era pieno ed alla fine ha ringraziato anche i numerosi musicisti locali che erano andati ad ascoltarlo . Tra i brani proposti quelli che mi sono piaciuti maggiormente le ballade o i brani lenti o medio lenti . Dico questo non tanto e non solo perché si è espresso alla grande ma anche perché sono nelle mie corde. È anche vero che quando staccava tempi velocissimi faceva impressione per controllo dello strumento. Accompagnato in maniera magistrale all’organo hammond ed alla batteria.
Re: L’ultimo bocchino che utilizza Bosso
da Alberto Marsico ed Alessandro Minetto che sembravano leggergli nel pensiero.
i brani credo fossero alcuni tratti da spiritual e gospel non so se originali o riarrangiati.
qui un esempio https://www.youtube.com/watch?v=i5DXgDQQ32w
i brani credo fossero alcuni tratti da spiritual e gospel non so se originali o riarrangiati.
qui un esempio https://www.youtube.com/watch?v=i5DXgDQQ32w
Chi c’è in linea
Nessun utente e 2 ospiti