Identificare bocchino cinese

Novità, misure, consigli, prove e curiosità sui bocchini.
Rispondi
Luigi60
New Member
New Member
Messaggi: 4
Iscritto il: 12/05/2023, 11:27
Thanks dati: 4

Identificare bocchino cinese

Messaggio da Luigi60 »

Ho comprato , un po' di tempo fa, su Amazon , un bocchino cinese per curiosità , in quanto non avevo mai provato bocchini pesanti . Devo dire che l'ho trovato molto comodo : mi piace il nuovo bilanciamento che dà alla tromba, in particolare quando uso la sordina. Ora vorrei poter risalire all'originale (di solito i cinesi copiano da qualcosa che ha mercato) , io , con le mie poche conoscenze non ci sono riuscito. Penso che copiare un bocchino per tromba dovrebbe essere molto più facile che copiare un bocchino per sax (spesso copiano bene l'esterno , ma la camera non corrisponde quasi mai) , ma in ogni caso non mi fido molto e vorrei , se non costa uno sproposito, trovare l'originale. Il mio dovrebbe essere un 5C....
Vi metto un link per vedere le foto (non sono capace di metterle direttamente )

Grazie, Luigi


Connesso
Avatar utente
Zosimo
Member
Member
Messaggi: 681
Iscritto il: 08/06/2021, 19:05
Thanks dati: 30
Thanks ricevuti: 58

Re: Identificare bocchino cinese

Messaggio da Zosimo »

Oddio, che brutto. mi ricorda i bocchini asimettrici : Eeek :

https://www.thomann.de/it/asymmetric_mo ... HaEALw_wcB
Trombe: Cinesina, Getzen Super Deluxe 1960/61, Holton Revelation 1923, Carol Brass 5000
Martin Commitee 1948
Flicorno: Couesnon Monopole Conservatorie 1960 o giù di lì
Bocchini: Un secchio
Non importa se la storia vintage sugli strumenti sia vera, l'importante che sia una bella storia.
Luigi60
New Member
New Member
Messaggi: 4
Iscritto il: 12/05/2023, 11:27
Thanks dati: 4

Re: Identificare bocchino cinese

Messaggio da Luigi60 »

Non ci assomigliaper niente. : Blink :
Forse questo:
https://www.cigalini.com/prodotti/tornado/
Connesso
Avatar utente
Zosimo
Member
Member
Messaggi: 681
Iscritto il: 08/06/2021, 19:05
Thanks dati: 30
Thanks ricevuti: 58

Re: Identificare bocchino cinese

Messaggio da Zosimo »

Anche, ma come per i bocchini del sax
il segreto è nella geometria interna, la forma esterna
è solo estetica. al di là in questo caso della massa
visto che è pesante.
Trombe: Cinesina, Getzen Super Deluxe 1960/61, Holton Revelation 1923, Carol Brass 5000
Martin Commitee 1948
Flicorno: Couesnon Monopole Conservatorie 1960 o giù di lì
Bocchini: Un secchio
Non importa se la storia vintage sugli strumenti sia vera, l'importante che sia una bella storia.
Rispondi