Leon ha scritto:che possa andare bene sia per tromba sia per flicorno soprano (non so se ne esistano)
Direi proprio di no che io sappia, sono due strumenti con collo e strombatura delle campane completamente diverse.
Personalmente ti suggerirei di pensare di prenderene solo una o per la tromba o per il flicorno ed usare quello strumento quando devi studiare necessariamente con la sordina, tutto il resto del tempo via a campana libera che è assai più divertente

poi magari un domani ti comperi una bella sordina per l'altro strumento ma non quelle da studio che tappano brutalmente, ma una bella da effetti per suonarci.
Per quanto riguarda i due strumenti considera che la sordina aggiunge una certa retropressione allo strumento e più è tappata (quindi maggior smorzamento del suono) più è la retropressione aggiuntiva che ti trovi a dover gestire.
Da quel punto di vista sarebbe quasi meglio, secondo me, optare per il flicorno che solitamente ha molta meno retropressione rispetto alla TP, però ovviamente dipende anche da quanta passione hai per l'uno strumento piuttosto che per l'altro.
Questione delicata, la sordina altera comunque l'intonazione dello strumento quindi suonando con lei si acquisiscono compensazioni diverse rispetto a suonare a campana libera e, secondo me, anche per l'orecchio non è il massimo della vita. Per un certo periodo studiavo solo ed esclusivamente con la sordina, causa orari, e quando sono (dopo parecchio tempo) tornato a campana libera è stato un disastro, tutto sballato... per cui nel caso alterna spesso la sordina alla campana libera. Io ho risolto che ho insonorizzato la stanza e le sordine lasciate nel dimenticatoio
Per finire non ho mai avuto sordine con le cuffie, ho letto molti pareri discordanti in merito, dato il costo rispetto alle sordine da studio varrebbe la pena recarsi in qualche negozio e provarla, magari ti ci innamori e non la lasci più, magari te ne scappi pensando "beh meno male che non l'ho presa"...