REGISTRAZIONE NUOVI UTENTI
IMPORTANTE: prima di procedere alla registrazione su Forumtromba, si consiglia vivamente di inserire l'indirizzo web del sito "www.forumtromba.com" come sicuro tra le regole di posta elettronica del proprio provider. Questo farà si che la mail automatica di attivazione dell'utenza non finisca nell'antispam.

PER ASSISTENZA cliccare la voce "Contattaci" presente a fondo pagina sulla destra.

Allineamento I e III pompa

Consigli sulla manutenzione, le riparazioni e la pulizia della tromba.
Avatar utente

Autore dell’argomento
Marco Muttinelli
Mod
Mod
Messaggi: 2023
Thanks dati: 349
Thanks ricevuti: 250

Allineamento I e III pompa

Messaggioda Marco Muttinelli » 30/08/2022, 23:01

Uno dei problemi che spesso affligge il nostro amato strumento è una eccessiva durezza delle pompe (in particolare la III), si tratta per lo più di eventi presenti in molti strumenti vintage (ma non solo) e dipendono prevalentemente da due aspetti fondamentali:
A) Residui di grassi oramai seccati o che hanno inglobato polvere.
B) Errato allinemento dei tubi (maschi e femmine).
Correggere il problema è, spesso, cosa che si può facilmente fare da sé, anche se per i casi più gravi è sempre meglio rivolgersi ad un riparatore serio.
Per quanto riguarda la pulizia della parti si può ricorrere a metodi meccanici, chimici o ad una combinazione di questi;
per ripristinare l'allineamento si può ricorrere a "dime" di vario genere o usare il buon vecchio calibro e, perché no..., se uno ha un occhio particolarmente allenato anche quello è più che sufficiente.
Questo un esempio di alcune varie modalità possibili di sistemazione del problema:
https://www.youtube.com/watch?v=LBKHTKZ4lPA&t

EDIT: la connina ripresa nel filmato è una 15B Director : Bash :


CONNtestatore nato anche CONNosciuto come CONNfucio

Tp: 48B Connqueror 1940, 22B NYS Special 1940, 12B Coprion 1941, 6B Victor 1968;
Fl: Couesnon Monopole ?
Cornet: New Invention Circus Bore 1912

Past Tp: 12B Coprion 1953; 10B Victor 1960; 8B Artist 1964; 38B Connstellation 1968;

TpMp: Conn Connstellation 7BN; Denis Wick MM3C;
FlMp: Denis Wick 4FL


Fcoltrane
VIP
VIP
Messaggi: 606
Thanks dati: 16
Thanks ricevuti: 28

Re: Allineamento I e III pompa

Messaggioda Fcoltrane » 31/08/2022, 16:39

interessante proprio in questi giorni ho un problema simile con la conn ,
peccato non avere gli attrezzi adatti mi sarei cimentato.

Avatar utente

Autore dell’argomento
Marco Muttinelli
Mod
Mod
Messaggi: 2023
Thanks dati: 349
Thanks ricevuti: 250

Re: Allineamento I e III pompa

Messaggioda Marco Muttinelli » 31/08/2022, 17:22

Ciao Fcoltrane non so che problema tu abbia ma se non è molto grave sono tutti lavori che si possono fare anche a mani nude senza utilizzare attrezzi particolari. L'unica accortezza è di usare delicatezza e non forzare troppo le pompe ma un pochino alla volta. Se hai un calibro risulta tutto più semplice ma se ne sei sprovvisto puoi utilizzare anche delle semplici lame per verificare allineamenti e planarità.
CONNtestatore nato anche CONNosciuto come CONNfucio

Tp: 48B Connqueror 1940, 22B NYS Special 1940, 12B Coprion 1941, 6B Victor 1968;
Fl: Couesnon Monopole ?
Cornet: New Invention Circus Bore 1912

Past Tp: 12B Coprion 1953; 10B Victor 1960; 8B Artist 1964; 38B Connstellation 1968;

TpMp: Conn Connstellation 7BN; Denis Wick MM3C;
FlMp: Denis Wick 4FL


Fcoltrane
VIP
VIP
Messaggi: 606
Thanks dati: 16
Thanks ricevuti: 28

Re: Allineamento I e III pompa

Messaggioda Fcoltrane » 01/09/2022, 9:41

: Thumbup : : Thumbup : la connina ha un piccolo problema con la pompa , quando la muovi per intonare non arriva a fine corsa . Con la pulizia un po’ è migliorata, ma credo che ci sia un minimo problema con l’allineamento anche della vittima che serve per muovere l’anello . Ho un po’ paura ma prima o poi ci provo mal che vada la porto da un riparatore .


stefano bartoli
VIP
VIP
Messaggi: 3580
Thanks ricevuti: 515

Re: Allineamento I e III pompa

Messaggioda stefano bartoli » 01/09/2022, 9:53

Concordo al 100% con la risposta di Marco, soprattutto perchè da anni faccio così ed il risultato è sempre stato positivo.
D'altra parte sul forum si sa, io fo le cose a mano, come una volta...omo preistorico sugno.


Fcoltrane
VIP
VIP
Messaggi: 606
Thanks dati: 16
Thanks ricevuti: 28

Re: Allineamento I e III pompa

Messaggioda Fcoltrane » 01/09/2022, 11:04

: Smile : : Smile : ci provo e vi aggiorno

Avatar utente

Autore dell’argomento
Marco Muttinelli
Mod
Mod
Messaggi: 2023
Thanks dati: 349
Thanks ricevuti: 250

Re: Allineamento I e III pompa

Messaggioda Marco Muttinelli » 01/09/2022, 13:49

Per la pulizia puoi usare della comune benzina di quella che si trova ai supermercati tra gli smacchiatori usando una pezzuola di tela di cotone (un qualsiasi fazzoletto va bene) per il mancato raggiungimento del fondo corsa lo hai in apertura o in chiusura della pompa? Ultima cosa che Conn è? Perché alcune hanno la slide con due maschi altre presentano un maschio ed una femmina.
CONNtestatore nato anche CONNosciuto come CONNfucio

Tp: 48B Connqueror 1940, 22B NYS Special 1940, 12B Coprion 1941, 6B Victor 1968;
Fl: Couesnon Monopole ?
Cornet: New Invention Circus Bore 1912

Past Tp: 12B Coprion 1953; 10B Victor 1960; 8B Artist 1964; 38B Connstellation 1968;

TpMp: Conn Connstellation 7BN; Denis Wick MM3C;
FlMp: Denis Wick 4FL


Fcoltrane
VIP
VIP
Messaggi: 606
Thanks dati: 16
Thanks ricevuti: 28

Re: Allineamento I e III pompa

Messaggioda Fcoltrane » 01/09/2022, 14:16

é una connstellation 38 b , il problema si presenta in chiusura rimane aperta quasi un centimetro, (ora tirando con il dito e l'anello si riesce a chiudere ma il movimento non è sciolto- libero.)

Avatar utente

Autore dell’argomento
Marco Muttinelli
Mod
Mod
Messaggi: 2023
Thanks dati: 349
Thanks ricevuti: 250

Re: Allineamento I e III pompa

Messaggioda Marco Muttinelli » 01/09/2022, 17:30

Sembrerebbe proprio un problema di allineamento. la 38B oltrettutto ha le pompe tagliate sotto squadro lato saldature dei maschi per cui mi attendo che il disallinemanto sia abbastanza consistente dal momento che il sottosquadro dovrebbe favorire lo scorrimento anche in presenza di leggeri disallineamenti. Nulla comunque di cui preoccuparsi. La 38 ha femmina superiore e maschio inferiore (lato pompa) quindi ricade nella seconda casistica del video iniziale... buon lavoro e tienici aggiornati :)
CONNtestatore nato anche CONNosciuto come CONNfucio

Tp: 48B Connqueror 1940, 22B NYS Special 1940, 12B Coprion 1941, 6B Victor 1968;
Fl: Couesnon Monopole ?
Cornet: New Invention Circus Bore 1912

Past Tp: 12B Coprion 1953; 10B Victor 1960; 8B Artist 1964; 38B Connstellation 1968;

TpMp: Conn Connstellation 7BN; Denis Wick MM3C;
FlMp: Denis Wick 4FL


Fcoltrane
VIP
VIP
Messaggi: 606
Thanks dati: 16
Thanks ricevuti: 28

Re: Allineamento I e III pompa

Messaggioda Fcoltrane » 02/09/2022, 9:26

: Thumbup : : Thumbup :


Ilrouge
Member
Member
Messaggi: 82
Thanks dati: 41
Thanks ricevuti: 2

Re: Allineamento I e III pompa

Messaggioda Ilrouge » 20/12/2022, 15:43

siccome avrei da risolvere un problemino di questo tipo,
ma non riesco a vedere il video postato all'inizio.. lo si può ricaricare? suggerimenti su dove cercarlo?..
grazie

Avatar utente

Autore dell’argomento
Marco Muttinelli
Mod
Mod
Messaggi: 2023
Thanks dati: 349
Thanks ricevuti: 250

Re: Allineamento I e III pompa

Messaggioda Marco Muttinelli » 20/12/2022, 16:13

ciao ora dovresti poterlo vedere.
In caso svuota la cash del browser e ricarica la pagina :)
CONNtestatore nato anche CONNosciuto come CONNfucio

Tp: 48B Connqueror 1940, 22B NYS Special 1940, 12B Coprion 1941, 6B Victor 1968;
Fl: Couesnon Monopole ?
Cornet: New Invention Circus Bore 1912

Past Tp: 12B Coprion 1953; 10B Victor 1960; 8B Artist 1964; 38B Connstellation 1968;

TpMp: Conn Connstellation 7BN; Denis Wick MM3C;
FlMp: Denis Wick 4FL


Ilrouge
Member
Member
Messaggi: 82
Thanks dati: 41
Thanks ricevuti: 2

Re: Allineamento I e III pompa

Messaggioda Ilrouge » 23/12/2022, 17:23

Marco Muttinelli ha scritto:ciao ora dovresti poterlo vedere.
In caso svuota la cash del browser e ricarica la pagina :)

ok adesso posso vederlo benissimo, grazie mille



Torna a “MANUTENZIONE E PULIZIA”

Chi c’è in linea

Nessun utente e 2 ospiti