sostituzione tasti pistoni

Consigli sulla manutenzione, le riparazioni e la pulizia degli strumenti musicali
Rispondi
eagleone
New Member
New Member
Messaggi: 8
Iscritto il: 09/12/2022, 15:34

sostituzione tasti pistoni

Messaggio da eagleone »

Ciao, qualcuno mi potrebbe cortesemente spiegare come poter cambiare la madreperla posta sopra ai tasti ei pistoni?. Come si potrebbe staccare?
Grazie
Ciao


Avatar utente
Marco Muttinelli
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 2300
Iscritto il: 12/04/2019, 10:39
Thanks dati: 390
Thanks ricevuti: 299

Re: sostituzione tasti pistoni

Messaggio da Marco Muttinelli »

Ciao eagleone,
qualche idea la avrei, ma dato che giovedì vedo Luca Zontini se non hai fretta ne parlo con lui e ti ragguaglio dopo tale colloquio.
Nel frattempo si tratta di madreperla naturale o sintetica? Inoltre una idea dell'anno di fabbricazione per capire eventualmente che tipi di collante siano stati utilizzati per fissare il tasto? Di solito sono dentro a pressione nella ghiera del tasto ma viene messo un punto di collante per aumentare la tenuta del tutto.
gran CONNestabile del forum
mail me at: c.g.conn.expert@gmail.com

giù le mani...: 26A Director 1930; 22B NYS Special 1940; Couesnon Monopole ?;

cedibili: Perfected Wonder e Perfected Conn-Queror 1906; New Invention Circus Bore 1911; 6A Victor 1930; 48B Connqueror 1940; 12B Coprion 1941; 6B Victor 1968; 17B Director 1968

non più nelle mie mani: 12B 1952; 10B 1960; 8B 1964; 38B 1968; YTR4335GII 2016;
eagleone
New Member
New Member
Messaggi: 8
Iscritto il: 09/12/2022, 15:34

Re: sostituzione tasti pistoni

Messaggio da eagleone »

Ciao è una Bach Stradivarius 37, mi hanno detto dell''86 a vedere il seriale
Non so se sia vera madreperla.
Grazie
Avatar utente
Marco Muttinelli
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 2300
Iscritto il: 12/04/2019, 10:39
Thanks dati: 390
Thanks ricevuti: 299

Re: sostituzione tasti pistoni

Messaggio da Marco Muttinelli »

Ciao eagleone,
Luca mi ha confermato che i dischi sono dentro a pressione ma non ricorda se ci sia il punto di collante o meno. Quando ha dovuto rimuoverli da una sua per utilizzare altro materiale ha dovuto fresarne i bordi per poterli estrarre non essendo riuscito in alcun altro modo a farli uscire dalla ghiera tanto risultavano fissi.
A questo punto se devi rimuoverli per utilizzare al posto della madreperla che so una pietra forse vale la pena prendere in considerazione di acquistare un kit di tasti personalizzato con il materiale che più ti piace, per le Bach ce ne sono vari. Se invece non ti importa nulla della madreperla puoi provare a rimuoverli sapendo che la madreperla la dovrai quanto meno rovinare se non proprio rompere. In questa seconda ipotesi potresti come prima cosa provare a scaldare con vapore bollente i tasti a vedere se dilatandosi leggermente i colletti riesci con un cacciavite di precisione facendo leva a far uscire la madreperla dalla propria sede (mi raccomando guanti e protezioni varie che con il vapore bollente non c'è da scherzare). Non dovesse funzionare, la frustrazione sarà sufficiente a farti trovare da te il modo migliore per distruggere la malcapitata madreperla con qualunque cosa ti venga in mente : Lol :
gran CONNestabile del forum
mail me at: c.g.conn.expert@gmail.com

giù le mani...: 26A Director 1930; 22B NYS Special 1940; Couesnon Monopole ?;

cedibili: Perfected Wonder e Perfected Conn-Queror 1906; New Invention Circus Bore 1911; 6A Victor 1930; 48B Connqueror 1940; 12B Coprion 1941; 6B Victor 1968; 17B Director 1968

non più nelle mie mani: 12B 1952; 10B 1960; 8B 1964; 38B 1968; YTR4335GII 2016;
eagleone
New Member
New Member
Messaggi: 8
Iscritto il: 09/12/2022, 15:34

Re: sostituzione tasti pistoni

Messaggio da eagleone »

ok, perfetto ti ringrazio per il consiglio. Della madreperla non mi interessa, ho già preso dei dischetti di plastica bianchi e va bene così. Devo per forza cambiarli perchè la madreperla si è consumata e suonando mi da fastidio sfregare le dita sul bordo in ferro dei pistoni.
Avatar utente
Matteo Giannini
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 547
Iscritto il: 18/01/2020, 17:47
Thanks dati: 273
Thanks ricevuti: 84

Re: sostituzione tasti pistoni

Messaggio da Matteo Giannini »

Se potessi aggiungere una cosa... Compra tasti e rivestimento. Sono pochi euro ma non sventri i tasti.
(Capo Oro) vecchio suonatore in erba.
Strumenti:
BrassOn '18
Conn: 12B Coprion '53; 22B Victor '57; 12A Coprion '53
Eastar etr330 Pocket
Mp:Gewa 3c e Shilke16b4 pranizzati da Stefano (le piuma di Dumbo)
Conn 7B-N; Conn4 imp.precision; Shires 1.5c
Posseduti: ytr1320s; ytr4335g; YTR 634 '75; 18B Coprion '55; 18A Coprion '56; Mahllion Bruxelles 671 '45
eagleone
New Member
New Member
Messaggi: 8
Iscritto il: 09/12/2022, 15:34

Re: sostituzione tasti pistoni

Messaggio da eagleone »

ciao cosa intendi per "rivestimento"? Il bottone intero da avvitare?
Avatar utente
Marco Muttinelli
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 2300
Iscritto il: 12/04/2019, 10:39
Thanks dati: 390
Thanks ricevuti: 299

Re: sostituzione tasti pistoni

Messaggio da Marco Muttinelli »

Intende delle cose del genere:
https://www.amazon.it/Bottoni-Tromba-So ... B07TT5NT7L

Non so se questi siano adatti alla tua è il primo che mi è capitato per le mani, ma se cerchi su eBay o Amazon sicuramente quelli che fanno al caso tuo li trovi.
gran CONNestabile del forum
mail me at: c.g.conn.expert@gmail.com

giù le mani...: 26A Director 1930; 22B NYS Special 1940; Couesnon Monopole ?;

cedibili: Perfected Wonder e Perfected Conn-Queror 1906; New Invention Circus Bore 1911; 6A Victor 1930; 48B Connqueror 1940; 12B Coprion 1941; 6B Victor 1968; 17B Director 1968

non più nelle mie mani: 12B 1952; 10B 1960; 8B 1964; 38B 1968; YTR4335GII 2016;
Avatar utente
Matteo Giannini
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 547
Iscritto il: 18/01/2020, 17:47
Thanks dati: 273
Thanks ricevuti: 84

Re: sostituzione tasti pistoni

Messaggio da Matteo Giannini »

eagleone ha scritto: 06/06/2023, 20:56 ciao cosa intendi per "rivestimento"? Il bottone intero da avvitare?
si esatto
(Capo Oro) vecchio suonatore in erba.
Strumenti:
BrassOn '18
Conn: 12B Coprion '53; 22B Victor '57; 12A Coprion '53
Eastar etr330 Pocket
Mp:Gewa 3c e Shilke16b4 pranizzati da Stefano (le piuma di Dumbo)
Conn 7B-N; Conn4 imp.precision; Shires 1.5c
Posseduti: ytr1320s; ytr4335g; YTR 634 '75; 18B Coprion '55; 18A Coprion '56; Mahllion Bruxelles 671 '45
Rispondi