Chet Baker - Bye bye, Blackbird (1964) Live

Video e notizie su album e raccolte
Rispondi
Connesso
kkongiu
Member
Member
Messaggi: 82
Iscritto il: 15/07/2022, 17:35
Thanks dati: 57
Thanks ricevuti: 16

Chet Baker - Bye bye, Blackbird (1964) Live

Messaggio da kkongiu »

Un video di Chet con il flicorno
[bbvideo=560,315]https://www.youtube.com/watch?v=C6XaTLDHAN0[/bbvideo]


Avatar utente
Marco Muttinelli
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 2300
Iscritto il: 12/04/2019, 10:39
Thanks dati: 390
Thanks ricevuti: 299

Re: Chet Baker - Bye bye, Blackbird (1964) Live

Messaggio da Marco Muttinelli »

Chet è... Chet : Love 2 : gli puoi mettere tra le mani anche un frigorifero che riuscirebbe a suonarlo da Chet : Lol :
Se non ricordo male qui sta suonando con due musicisti itaiani ma non so chi : Sad :
gran CONNestabile del forum
mail me at: c.g.conn.expert@gmail.com

giù le mani...: 26A Director 1930; 22B NYS Special 1940; Couesnon Monopole ?;

cedibili: Perfected Wonder e Perfected Conn-Queror 1906; New Invention Circus Bore 1911; 6A Victor 1930; 48B Connqueror 1940; 12B Coprion 1941; 6B Victor 1968; 17B Director 1968

non più nelle mie mani: 12B 1952; 10B 1960; 8B 1964; 38B 1968; YTR4335GII 2016;
Avatar utente
Matteo Giannini
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 547
Iscritto il: 18/01/2020, 17:47
Thanks dati: 273
Thanks ricevuti: 84

Re: Chet Baker - Bye bye, Blackbird (1964) Live

Messaggio da Matteo Giannini »

Concordo, che sia un Flicorno è assolutamente ininfluente. Suona il tubo. Anzi, lo suona da tromba, non cerca nulla del suono del flicorno.
(Capo Oro) vecchio suonatore in erba.
Strumenti:
BrassOn '18
Conn: 12B Coprion '53; 22B Victor '57; 12A Coprion '53
Eastar etr330 Pocket
Mp:Gewa 3c e Shilke16b4 pranizzati da Stefano (le piuma di Dumbo)
Conn 7B-N; Conn4 imp.precision; Shires 1.5c
Posseduti: ytr1320s; ytr4335g; YTR 634 '75; 18B Coprion '55; 18A Coprion '56; Mahllion Bruxelles 671 '45
Avatar utente
Marco Muttinelli
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 2300
Iscritto il: 12/04/2019, 10:39
Thanks dati: 390
Thanks ricevuti: 299

Re: Chet Baker - Bye bye, Blackbird (1964) Live

Messaggio da Marco Muttinelli »

E la tromba la faceva suonare come un flicorno : Lol : dimostrazione che il suono lo fa lo strumentista e solo parzialmente l'equipaggiamento : Groupwave :
gran CONNestabile del forum
mail me at: c.g.conn.expert@gmail.com

giù le mani...: 26A Director 1930; 22B NYS Special 1940; Couesnon Monopole ?;

cedibili: Perfected Wonder e Perfected Conn-Queror 1906; New Invention Circus Bore 1911; 6A Victor 1930; 48B Connqueror 1940; 12B Coprion 1941; 6B Victor 1968; 17B Director 1968

non più nelle mie mani: 12B 1952; 10B 1960; 8B 1964; 38B 1968; YTR4335GII 2016;
Fcoltrane
Member
Member
Messaggi: 667
Iscritto il: 01/11/2020, 17:35
Thanks dati: 23
Thanks ricevuti: 40

Re: Chet Baker - Bye bye, Blackbird (1964) Live

Messaggio da Fcoltrane »

questa la formazione Flugelhorn - Chet Baker....
Alto Sax - Jacques Pelzer....
Piano - Rene Urtreger ...
Bass - Luigi Trussardi....
Drums - Franco Manzecchi.
la registrazione del 68 e' in belgio a liegi .
Trussardi anche se il nome fa pensare ad un italiano era nato in francia , l'unico italiano e' il batterista che in realta' non conoscevo .
la registrazione e' bellissima e si trova sul tubo anche la relativa trascrizione (utile per capire cosa suona il grande Chet).
per il resto concordo con Marco se anche gli avessero dato un flicorno cinese (che forse all-epoca neanche esisteva lo avrebbe suonato alla grande) un po come Harrel, Davis ecc...detto cio' per i comuni mortali continuo a pensare che la tromba ed il bocchino facciano la differenza .
Avatar utente
toro
Member
Member
Messaggi: 440
Iscritto il: 18/09/2018, 17:13
Thanks dati: 13
Thanks ricevuti: 70

Re: Chet Baker - Bye bye, Blackbird (1964) Live

Messaggio da toro »

Capo_oro ha scritto:Concordo, che sia un Flicorno è assolutamente ininfluente. Suona il tubo. Anzi, lo suona da tromba, non cerca nulla del suono del flicorno.
Sarebbe poi interessante sapere però se lo suonava con un bocchino per tromba o per flicorno….il timbro cambia molto: personalmente il timbro di un flicorno suonato con un bocchino per tromba non piace e non ha senso.Sembra effettivamente una tromba con timbro solo un po’ piu “scuro” di qualsiasi tromba pesante.Sono considerazioni personali,ma potrei sbagliarmi.
Ciao
Avatar utente
Marco Muttinelli
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 2300
Iscritto il: 12/04/2019, 10:39
Thanks dati: 390
Thanks ricevuti: 299

Re: Chet Baker - Bye bye, Blackbird (1964) Live

Messaggio da Marco Muttinelli »

Il buon Chet suonava con quello che trovava a disposizione. Se non ricordo male ne avevamo parlato anche da qualche altra parte qui nel forum. Quando venne in Italia in uno dei concerti pare che suonò addirittura con una Yamaha student prestata da qualcuno del pubblico, secondo me era talmente bravo ed aveva talmente chiaro in mente il suono che voleva emettere che non si preoccupava minimamente se il bocchino fosse da tromba, da flicorno e se per la mani avesse un semplice tubo di gomma terminante in un imbuto di plastica.... : Lol : Lui suonava così perché quello era il "suono" giusto da emettere. Veramente è quasi inspiegabile quello che riesca a fare e sentendo tante sue registrazioni è letteralmente impossibile capire che equipaggiamento stesse utilizzando.
gran CONNestabile del forum
mail me at: c.g.conn.expert@gmail.com

giù le mani...: 26A Director 1930; 22B NYS Special 1940; Couesnon Monopole ?;

cedibili: Perfected Wonder e Perfected Conn-Queror 1906; New Invention Circus Bore 1911; 6A Victor 1930; 48B Connqueror 1940; 12B Coprion 1941; 6B Victor 1968; 17B Director 1968

non più nelle mie mani: 12B 1952; 10B 1960; 8B 1964; 38B 1968; YTR4335GII 2016;
Avatar utente
toro
Member
Member
Messaggi: 440
Iscritto il: 18/09/2018, 17:13
Thanks dati: 13
Thanks ricevuti: 70

Re: Chet Baker - Bye bye, Blackbird (1964) Live

Messaggio da toro »

certo non discuto il talento di chet, penso solo che un flicorno vada suonato con il bocchino per flicorno ,altrimenti basta avere una tromba. .....poi che Chet potesse suonarlo anche con un bocchino per tuba o trombone e suonare molto meglio di tanti equipaggiati in modo migliore ,ci sta,ma lui non era mica umano ,era un esperimento riuscito degli Anunnaki, che poi se lo sono venuti a riprendere. : Smile : : Smile :
Avatar utente
Marco Muttinelli
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 2300
Iscritto il: 12/04/2019, 10:39
Thanks dati: 390
Thanks ricevuti: 299

Re: Chet Baker - Bye bye, Blackbird (1964) Live

Messaggio da Marco Muttinelli »

[quote="toro"penso solo che un flicorno vada suonato con il bocchino per flicorno ,altrimenti basta avere una tromba. .....[/quote]
Condivido pienamente : Wink : flicorno bocchino a V profondo come l'oceano e tazza modello vasca da bagno, tromba tazza un po' quel che ti pare ma a C... che tanto per le vie di mezzo ci stanno le cornette apposta : Lol :
gran CONNestabile del forum
mail me at: c.g.conn.expert@gmail.com

giù le mani...: 26A Director 1930; 22B NYS Special 1940; Couesnon Monopole ?;

cedibili: Perfected Wonder e Perfected Conn-Queror 1906; New Invention Circus Bore 1911; 6A Victor 1930; 48B Connqueror 1940; 12B Coprion 1941; 6B Victor 1968; 17B Director 1968

non più nelle mie mani: 12B 1952; 10B 1960; 8B 1964; 38B 1968; YTR4335GII 2016;
Rispondi