Torno sull'argomento perché di recente ho avuto la malsana idea di rippare nuovamente tutti i CD della mia discoteca in modo da armonizzare completamente tutti gli album in fase di estrazione dei dati e non grazie ad interventi software di trasformazione postuma. In particolare nella vecchia libreria avevo ancora molti file che avevo estratto in formato MP3 e, ovviamente, ciò che si perde in fase di compressione lo è definitivamente per cui pur avendoli riconvertiti in Flac mi trovavo una serie di album che suonavano decisamente male, sia nell'impianto a casa che in quello dell'auto.
Prima di procedere alla "titanica impresa"

ho condotto una serie di prove con diversi software per trovare quello più adatto alle mie esigenze. E' stato alquanto istruttivo confrontare questo tipo di software, erano sia con licenze proprietarie che free, in quanto ciascun programma di ripping ha le proprie caratteristiche, peculiarità, punti di forza e debolezze, ma tutto questo lavoro iniziale mi ha permesso di trovare il miglior compromesso possibile al prezzo più ragionevole (meno di 8 dollari e sono a posto per il resto della vita

).
Li ho passati quasi tutti, se non proprio tutti, al volo alcuni: ovviamente il già citati software presenti nei post precedenti tra cui il meraviglioso Foobar (che rimane tutt'ora il mio player per la musica liquida), EZ Cd Audio Converter, Nero Burning, WinAmp, FLAC CD Converter, Free RIP, Audiograbber giusto per citarne alcuni.
Alla fine la scelta è ricaduta su di un software con licenza free (per scopi non commerciali, quindi se lo si usa per tali scopi va pagata la licenza.... ma non è il mio caso, né quello della stragrande maggiornaza di persone) che è vermante impressionante per potenza, funzionalità presenti e possibilità di configuarazioni.
Oserei dire un vero e proprio mostro il cui unico limite è che si tratta di un software non proprio semplicissimo, anche se è presente una modalità "utenti alle prime armi" che mette in grado chiunque di lavorare pur senza diventare isterico con paramtri "astrusi" da malati di mente informatici.
Si tratta di
Exact Audio Copy
EAC.jpg
qui la hompage del progetto:
https://www.exactaudiocopy.de/en/
letteralmente stupefacente.
Il punto che più mi ha impressionato di questo programma è la capacità di gestione degli errori di lettura del supporto che mi ha permesso di recuperare il contenuto di alcuni CD oramai praticamente illeggibili con qualsiasi altro sistema.
Un VERO MOSTRO! Tra le mille piacevolezze segnalo che è in grado anche di rippare i DVD...
A questo ho collegato un account GD3 con licenza a vita (ecco i quasi 8 dollari di spesa)
GD3.jpg
qui il link del sito:
https://www.getdigitaldata.com/
per il recupero in automatico delle informazioni e dei metadati dei dischi che processo.
GD3 mi ha stupito a sua volta, se vedete nei post precedenti utilizzavo altri servizi, perché è riuscito persino a trovarmi i dati di due dischi usciti in allegato a delle riviste italiane eccezion fatta per le copertine. Il bello di GD3 è che si può utilizzare con praticamente qualsiasi software di gestione della musica liquida.
Insomma quello che era l'everest da scalare è, pursempre, una montagna per la quantità di lavoro e di tempo che ci vorrà, ma almeno è un 2000 anziché un 8000

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.