salute..
no.. sax e tromba completamente diversi nella pratica.. i principi sono uguali ma pratica è totalmente diversa.. e sappiamo il perché, no?
l'impostazione, non riguarda principalmente l'aria..
Noi abbiamo un supporto che non vibra da solo come per esempio il sax.. quindi il principio della cosidetta impostazione della tromba è diverso da quello del sax.. sono strumenti diversi, è inutile ogni volta dire che una cosa vale per il sax e anche per la tromba.. se no io potrei insegnare anche il sax, ma non posso.. come ha detto Michele, secondo me è un argomento un po' più serio..
Non so cosa ti abbiano detto a lezione liebman o bergonzi (da cui anch'io ho avuto due lezioni), ma di certo non ti hanno fatto una lezione di tromba, non so cosa ti abbia detto fresu ma di sicuro non era una lezione di sax..
Confrontarsi.. parlo in generale..
sempre bello, ma confrontarsi su argomenti, quello vorrei.. e se questi argomenti non si sanno bene, ippure non ci sono, non so che confronto ci possa essere... lo spirito critico deve andare di pari passo con la conoscenza.. prima si conosce poi si critica, è proprio la base..
Il confronto è ognuno dice quello che sa, ma se si è convinti solamente di sapere allora è un bel guaio.. È come fare un duetto in teatro, con uno stonato.. a voglia confrontarsi
