REGISTRAZIONE NUOVI UTENTI
IMPORTANTE: prima di procedere alla registrazione su Forumtromba, si consiglia vivamente di inserire l'indirizzo web del sito "www.forumtromba.com" come sicuro tra le regole di posta elettronica del proprio provider. Questo farà si che la mail automatica di attivazione dell'utenza non finisca nell'antispam.

PER ASSISTENZA cliccare la voce "Contattaci" presente a fondo pagina sulla destra.

Spunti di riflessione sui maneschi

La musica nelle bande, nella classica, band latinos, pop etc...
Avatar utente

Autore dell’argomento
Marco Muttinelli
Mod
Mod
Messaggi: 2032
Thanks dati: 349
Thanks ricevuti: 250

Spunti di riflessione sui maneschi

Messaggioda Marco Muttinelli » 19/01/2023, 19:10



CONNtestatore nato anche CONNosciuto come CONNfucio

Tp:
48B Connqueror 1940, 22B NYS Special 1940, 12B Coprion 1941, 6B Victor 1968;
Past:
12B Coprion 1953; 10B Victor 1960; 8B Artist 1964; 38B Connstellation 1968;
Cn:
New Invention Circus Bore 1912
Fl:
Couesnon Monopole ?

Mp:
Tp: Conn Connstellation 7BN; Denis Wick MM3C;
Cn: Conn mod. 18
Fl: Denis Wick 4FL

Avatar utente

Zosimo
VIP
VIP
Messaggi: 570
Thanks dati: 25
Thanks ricevuti: 40

Re: Spunti di riflessione sui maneschi

Messaggioda Zosimo » 19/01/2023, 20:07

Uto Ughi, leggevo qualche minuto fa, ha detto che i Maneski
sono un insulto all'arte e alla cultura. Non capisco questo giudizio
così tranchant. io, se passano in radio, li ascolto come uno dei tanti gruppi
odierni e sono contento che siano italiani. Non sono i nuovi rolling stones e pazienza,
molto meglio della trap et similia. : Bond :
Trombe: Cinesina, Getzen Super Deluxe 1960/61, Holton Revelation 1923, Carol Brass 5000
Martin Commitee 1948
Trombino: Thomann 901S
Flicorno: Couesnon Monopole Conservatorie 1960 o giù di lì
Bocchini: Un secchio

Avatar utente

Patrizio
VIP
VIP
Messaggi: 628
Thanks dati: 65
Thanks ricevuti: 58

Re: Spunti di riflessione sui maneschi

Messaggioda Patrizio » 22/01/2023, 13:50

Li ritengo dei mediocri "musicisti", il rock è un'altra cosa. Dire che sono sopravvalutati è un eufemismo!

Avatar utente

Autore dell’argomento
Marco Muttinelli
Mod
Mod
Messaggi: 2032
Thanks dati: 349
Thanks ricevuti: 250

Re: Spunti di riflessione sui maneschi

Messaggioda Marco Muttinelli » 29/01/2023, 18:06

Al di la del valore artistico degli interessati, sicuramente non paragonabile in alcun modo ai "grandi" del rock estero e nostrano, (penso ad esempio ai Led Zeppelin, David Bowie, Lou Reed, AC/DC, Rolling Stones, Gran Funk Railroad, The Taste, Jethro Tull, Pink Floyd, Scorpions, The Who, Clash, Banco del Mutuo Soccorso, Stadio, PFM, Metallica, Gary Moore, Peter Gabriel, Rod Stewart, Tom Waits, Sex Pistols e Beatles giusto per citare i primi che mi vengono in mente, come dice il saggio Vittorio il Rock è altra cosa...) mi sembra che l'articolo ponga in luce il problema di come questo gruppo sia dipinto sui mass media in modo decisamente esagerato. Questo però deve anche aprire ad una riflessione, negli anni '60 - '70 - '80 chi faceva Rock doveva confrontarsi con veri "Mostri sacri" del genere e per emergere in quel mondo pressoché sterminato doveva fare musica di altissimo livello (ed avere capacità tecniche non indifferenti) per emergere o per restare a galla. Oggi nel desolante panorama (del tutto italico perché buona musica all0estero mi sembra ne giri ancora) della trap ed auto-tune un gruppo come questo viene osannato come fossero i nuovi Led Zeppelin e la cosa mi sconcerta non poco.
Così giusto per dire...
https://youtu.be/7_3yDImIQYU
CONNtestatore nato anche CONNosciuto come CONNfucio

Tp:
48B Connqueror 1940, 22B NYS Special 1940, 12B Coprion 1941, 6B Victor 1968;
Past:
12B Coprion 1953; 10B Victor 1960; 8B Artist 1964; 38B Connstellation 1968;
Cn:
New Invention Circus Bore 1912
Fl:
Couesnon Monopole ?

Mp:
Tp: Conn Connstellation 7BN; Denis Wick MM3C;
Cn: Conn mod. 18
Fl: Denis Wick 4FL



Torna a “OLTRE IL JAZZ”

Chi c’è in linea

Nessun utente e 1 ospite