Fcoltrane ha scritto:questo che dici Michele lo trovo sensato ma provo ad inserire alcuni spunti problematici.
Esiste per la tromba una unica impostazione? esiste per la tromba un unico modo di apprendere ?
Quando una impostazione è atipica?
Ti rispondo nel merito:
1)- Si - Se per il 95% dei trombettisti funziona, possiamo affermare che l'impostazione giusta è quella. Certo ci sono le eccezioni.
Dizzy Gillespie gonfiava la guance in modo anomalo, ma era un difetto fisico. Ci sono anche spettacolari pittori che dipingono
con i piedi, perchè la natura li ha privati dell'uso delle braccia, ma non per questo insegnano a farlo con i piedi nelle accademie.
2) I modi di apprendere sono molteplici ( vedere i metodi in circolazione ) ed ognuno sposa quello che gli da i migliori risultati, ma nel mio post
parlavo di impostazione e non di metodo.
3) l'impostazione è atipica quando esula dal 95% di cui sopra ( non serviva nemmeno una spiegazione secondo me ).
p.s. quando ti è stato contestato l'approccio polemico sui post, intendo questo. Non possiamo sempre mettere in discussione tutto.
Ci sono argomenti sviscerati in anni di Forum che sono le basi solide su cui studiare. Negli anni ho visto suonare la tromba anche con le narici del naso...Vogliamo affermare che appoggiare il bocchino sulle labbra è desueto ???
