Flicorno soprano Conn

Postare qui tutti gli interventi relativi al marchio C.G. Conn
Rispondi
alessiofan
New Member
New Member
Messaggi: 3
Iscritto il: 30/12/2021, 11:37
Thanks dati: 3

Flicorno soprano Conn

Messaggio da alessiofan »

Buongiorno a tutti,
Qualcuno ha qualche informazione in più riguardo ai flicorni Conn 25F e Conn 25A?

Grazie in anticipo a tutti!


Avatar utente
Marco Muttinelli
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 2537
Iscritto il: 12/04/2019, 10:39
Thanks dati: 412
Thanks ricevuti: 339

Re: Flicorno soprano Conn

Messaggio da Marco Muttinelli »

Ciao Alessio,
sono flicorni del periodo post Elkhart.
Il 24A era prodotto in Svizzera tra l'inizio degli anni '70 e la metà degli anni '80 circa, qui trovi una prova:



il 25F invece era proprio "Conn" e fu prodotto dall'inizio degli anni '80 fino a circa il 2000 quando venne introdotto il Vintage One che lo sostituì. Purtroppo non so dirti di più.
CONNte di Elkhart
mail: c.g.conn.expert@gmail.com

peronali
C.G. Conn: 82A Victor '25; 22B New York Symphony Special '40; 8B Artist '65
Buescher: The 400 T225 '37; Super 400 C260 '57
King: Master II cornet '41
Getzen: Super DeLuxe Tone Balanced Trumpet '56
Couesnon: Flugelhorn Monopole ?


cedibili
C.G. Conn: Perfected Wonder e Perfected Conn-Queror 1906; New Invention Circus Bore 1911; 6A Victor e 26A Director 1930; 12B Coprion 1939; 14B Director 1958
Couesnon: Flugelhorn nichel ?
Avatar utente
Marco Muttinelli
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 2537
Iscritto il: 12/04/2019, 10:39
Thanks dati: 412
Thanks ricevuti: 339

Re: Flicorno soprano Conn

Messaggio da Marco Muttinelli »

Dato che hai aperto un tema molto interessante ho fatto qualche ricerca da cui sono emersi dei dati veramente utili,
di seguito tutti i modelli di flicorni di cui ho trovato traccia:

1970-1972 - flicorno 23A [stencil del Couesnon 2155 e similari] - tutti gli esemplari riportano l'incisione "Elkhart, Ind." sulla campana ma non dispongono di numeri seriali.

dal 1972 al 1979 - flicorno 24A [stencil prodotto da Kurath-Willson Brass, Flums, Switzerland].

Verso la fine degli anni '80 fino al 1999 (circa) - flicorno 25F [prodotto ad Eastlake, Ohio, U. S. A.] - stencil del King 650 "Diplomat".*

da metà degli anni '90 agli inizi degli anni 2000 - flicorno 85F (Connstellation) [prodotto ad Eastlake, Ohio, U. S. A.] - stencil del King 2020 "Legend".*

dal 2000 ad oggi - flicorno 1F[R] [prodotto ad Eastlake, Ohio, U. S. A.] - "Vintage One".

* Non sono sicuro si possano definire stencil in quanto King e Conn facevano parte dello stesso gruppo industriale e tali strumenti venivano prodotti direttamente da King ma marchiati Conn
CONNte di Elkhart
mail: c.g.conn.expert@gmail.com

peronali
C.G. Conn: 82A Victor '25; 22B New York Symphony Special '40; 8B Artist '65
Buescher: The 400 T225 '37; Super 400 C260 '57
King: Master II cornet '41
Getzen: Super DeLuxe Tone Balanced Trumpet '56
Couesnon: Flugelhorn Monopole ?


cedibili
C.G. Conn: Perfected Wonder e Perfected Conn-Queror 1906; New Invention Circus Bore 1911; 6A Victor e 26A Director 1930; 12B Coprion 1939; 14B Director 1958
Couesnon: Flugelhorn nichel ?
Avatar utente
Marco Muttinelli
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 2537
Iscritto il: 12/04/2019, 10:39
Thanks dati: 412
Thanks ricevuti: 339

Re: Flicorno soprano Conn

Messaggio da Marco Muttinelli »

Da una analisi dei cataloghi pubblicati da C.G. Conn si evince che un flicorno, in realtà, è quasi sempre stato presente nel ventaglio di strumenti di questo produttore anche nel periodo Elkhart. Il suffisso utilizzato è la "A" usato anche per le cornette (e forse per questo tende a sfuggire dai radar) e, a grandi linee questi dovrebbero essere i modelli in produzione con il relativo periodo:
- anni '20 (probabilmente fino al 1926): 20A Fluegelhorn molto simile ad una cornetta come sviluppo ma dotato di ricevitore e cannello da flicorno.
- 1927/1940: 20A Fluegelhorn, flicorno con pompe orizzontali caratterizzato da sviluppo piuttosto tipico salvo avere le pompe sul lato sinistro anzichè destro ed essere orizzontali (tipo selmer) anzichè verticali (tipo couesnon).
- 1941/1954?: Conn 22A Flügelhorn, strumento assai singolare sembra una sorta di cornetta Eb ingigantita piuttosto che un flicorno tradizionale.
- 1955/1962: mistero... quando ne saprò di più aggiornerò la sezione ma, forse, in questo periodo non vennero prodotti flicorni.
- 1963/1969 Venne reintrodotto il 20A del periodo '27/'40 con leggeri aggiornamenti.
CONNte di Elkhart
mail: c.g.conn.expert@gmail.com

peronali
C.G. Conn: 82A Victor '25; 22B New York Symphony Special '40; 8B Artist '65
Buescher: The 400 T225 '37; Super 400 C260 '57
King: Master II cornet '41
Getzen: Super DeLuxe Tone Balanced Trumpet '56
Couesnon: Flugelhorn Monopole ?


cedibili
C.G. Conn: Perfected Wonder e Perfected Conn-Queror 1906; New Invention Circus Bore 1911; 6A Victor e 26A Director 1930; 12B Coprion 1939; 14B Director 1958
Couesnon: Flugelhorn nichel ?
Rispondi