REGISTRAZIONE NUOVI UTENTI
IMPORTANTE: prima di procedere alla registrazione su Forumtromba, si consiglia vivamente di inserire l'indirizzo web del sito "www.forumtromba.com" come sicuro tra le regole di posta elettronica del proprio provider. Questo farà si che la mail automatica di attivazione dell'utenza non finisca nell'antispam.

PER ASSISTENZA cliccare la voce "Contattaci" presente a fondo pagina sulla destra.

C.G. Conn factory tour 1937

Postare qui tutti gli interventi relativi al marchio C.G. Conn
Avatar utente

Autore dell’argomento
Marco Muttinelli
Mod
Mod
Messaggi: 2023
Thanks dati: 349
Thanks ricevuti: 250

C.G. Conn factory tour 1937

Messaggioda Marco Muttinelli » 20/09/2022, 18:43

Finalmente un filmato che mostra alcune lavorazioni effettuate all'interno della fabbrica della Conn. Per il nostro strumento segnalo due chicche fantastiche: la lavorazione dei pistoni ma soprattutto le famose "presse idrauliche" in azione e i risultati sulle lavorazioni dei pezzi curvi e conici per cui furono pensate.
Marco Muttinelli ha scritto:A titolo informativo Conn negli anni '30 si era fatto costruire, per l'allora cifra astronomica di mezzo milione di dollari, delle presse idrauliche per la lavorazione dei pezzi conici e curvi dei suoi strumenti musicali in grado di sviluppare oltre 4.000,00 libbre per pollice quadrato per far si che all'interno i pezzi risultassero perfettamente lisci e planari.

Documento storico assolutamente da non perdere di cui bisogna ringraziare il Saxquest Museum https://www.saxquest.com/museum/about per la pubblicazione di questa gemma.

phpBB [video]


: Yahooo : : Groupwave :

Colgo l'occasione per segnalare (avendoli testati personalmente) la serietà, professionalità, disponibilità e gentilezza di tutto lo staff di Saxquest ai quali ci si può affidare ad occhi chiusi.


CONNtestatore nato anche CONNosciuto come CONNfucio

Tp: 48B Connqueror 1940, 22B NYS Special 1940, 12B Coprion 1941, 6B Victor 1968;
Fl: Couesnon Monopole ?
Cornet: New Invention Circus Bore 1912

Past Tp: 12B Coprion 1953; 10B Victor 1960; 8B Artist 1964; 38B Connstellation 1968;

TpMp: Conn Connstellation 7BN; Denis Wick MM3C;
FlMp: Denis Wick 4FL

Torna a “C.G. Conn”

Chi c’è in linea

Nessun utente e 4 ospiti