Ciao Francesco,
io studio esclusivamente seduto. Di solito al divano (me lo concedo ogni tanto eh...) preferisco una sedia con un cuscinetto imbottito. In questa posizione il diaframma mi rimane più libero ed in generale tutti i movimenti del tronco che aiutano l'emissione sono più facili, nel contempo lo schienale della sedia offre un buon supporto quando necessario.
A volte al posto della sdia uso lo sgabello da pianoforte ma la cosa, mancanza di schienale a parte, non cambia molto rispetto alla sedia. Il divano tende a chiudermi un po' troppo, mi sento come un paguro bernardo, per cui faccio più fatica soprattutto nel registro alto.
In piedi ho suonato in passato e, pur piacendomi, con i miei problemi di schiena suono appunto solo ed esclusivamente seduto.
Dato che citi la tromba, immagino tu suoni anche il flicorno, se hai occasione prova pure una cornetta che da seduti è assai piacevole
