Grandi voci femminili

Video e notizie su album e raccolte
Rispondi
Avatar utente
Marco Muttinelli
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 2756
Iscritto il: 12/04/2019, 10:39
Thanks dati: 441
Thanks ricevuti: 361

Grandi voci femminili

Messaggio da Marco Muttinelli »

Ho sempre trovato la sua voce qualcosa di pazzesco, artista di spessore assoluto in una chicca per nostalgici:



Bambina ancora ma già una voce terrificante ed una personalità dirompente sul palco, per non parlare delle capacità interpretative... ovviamente autotune a battellone : Lol :



E poi lei, lei capace di lacerare il cuore e l'anima fin nel più profondo, quanto ci manchi...



EDIT 13/10/2023: ho modificato il titolo del post rimuovendo la parola "italiane" per allargare il post a tutte le voci femminili indipendentemente dalla nazionalità


il CONNfutatore
mail: c.g.conn.expert@gmail.com

C.G. Conn 82A Victor '25; 22B NYS '40 e Victor '56; 8B Artist '65; 60B SuperConnstellation '68; 77B Connquest '68
Buescher 400 T225 '37
Olds Super '51
Couesnon Flug. Monopole


cedibili
Conn Perf. Wonder e Perf. Conn-Queror 1906; New Invention CB 1911; 6A Victor e 26A Director 1930; 15B Director 1966; King Master II 1941; Getzen Super DeLuxe TBT 1956; Buescher Super 400 C260 '57
stefano bartoli
Member
Member
Messaggi: 3580
Iscritto il: 16/07/2016, 21:13
Thanks ricevuti: 516

Re: Grandi voci femminili italiane

Messaggio da stefano bartoli »

Concordo anche se sappiamo che la lista dovrebbe essere assai più lunga, Giuni Russo, Maria Carta, Elena Ledda, Giorgia, Elisa, Emma per citarne solo alcune. E inevitabilmente il mostro Mina.
Avatar utente
Marco Muttinelli
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 2756
Iscritto il: 12/04/2019, 10:39
Thanks dati: 441
Thanks ricevuti: 361

Re: Grandi voci femminili italiane

Messaggio da Marco Muttinelli »

Aperto apposta col titolo generico generico così si può aggiungere chiunque : Wink : per cui sotto con i video e gli audio : Thumbup :
il CONNfutatore
mail: c.g.conn.expert@gmail.com

C.G. Conn 82A Victor '25; 22B NYS '40 e Victor '56; 8B Artist '65; 60B SuperConnstellation '68; 77B Connquest '68
Buescher 400 T225 '37
Olds Super '51
Couesnon Flug. Monopole


cedibili
Conn Perf. Wonder e Perf. Conn-Queror 1906; New Invention CB 1911; 6A Victor e 26A Director 1930; 15B Director 1966; King Master II 1941; Getzen Super DeLuxe TBT 1956; Buescher Super 400 C260 '57
stefano bartoli
Member
Member
Messaggi: 3580
Iscritto il: 16/07/2016, 21:13
Thanks ricevuti: 516

Re: Grandi voci femminili italiane

Messaggio da stefano bartoli »

Mi limito a postare questo gioiello immortale nella sua (apparente) semplicità.
E per citare un'altra cantante ai limiti del mostruoso ma di altro "genere" cito l'immensa Cecilia Bartoli

[youtube][/youtube]
Avatar utente
Marco Muttinelli
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 2756
Iscritto il: 12/04/2019, 10:39
Thanks dati: 441
Thanks ricevuti: 361

Re: Grandi voci femminili italiane

Messaggio da Marco Muttinelli »

Manuale di uso della voce, semplicemente infinita... Ne parliamo dei cambi di registro senza il minimo salto? E la potenza? Ce la siamo dimenticata da qualche parte? Estensione? Precisione? Intonazione? Pathos? Dinamica? Ma dite... qui siamo a livelli di bibbia della voce! Semplicemente assurda:
[youtube][/youtube]

Vogliamo parlare della capaicità di struggirsi? Sempre lei...
[youtube][/youtube]
il CONNfutatore
mail: c.g.conn.expert@gmail.com

C.G. Conn 82A Victor '25; 22B NYS '40 e Victor '56; 8B Artist '65; 60B SuperConnstellation '68; 77B Connquest '68
Buescher 400 T225 '37
Olds Super '51
Couesnon Flug. Monopole


cedibili
Conn Perf. Wonder e Perf. Conn-Queror 1906; New Invention CB 1911; 6A Victor e 26A Director 1930; 15B Director 1966; King Master II 1941; Getzen Super DeLuxe TBT 1956; Buescher Super 400 C260 '57
stefano bartoli
Member
Member
Messaggi: 3580
Iscritto il: 16/07/2016, 21:13
Thanks ricevuti: 516

Re: Grandi voci femminili italiane

Messaggio da stefano bartoli »

Mina è indiscutibilmente un fenomeno e credo che in Italia, tolti gli addetti ai lavori, non tutti hanno capito il livello e la classe top.
Prova ne sia che molti dei jazzisti top ma non solo jazzisti, appena lei chiama, sono entusiasti di fare cose insieme.
A mio avviso e per i miei gusti è anche un'artista (Quì il sostantivo ci sta tutto) che alla voce aggiunge tanta classe.
Purtroppo il mercato discografico italiano e l'ambiente sanremese, hanno avuto un declino che definirei imbarazzante ma che rispecchia buona parte del livello del pubblico italiano odierno.
Fece cosa coraggiosa e saggia a ritirarsi.
Avatar utente
Marco Muttinelli
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 2756
Iscritto il: 12/04/2019, 10:39
Thanks dati: 441
Thanks ricevuti: 361

Re: Grandi voci femminili italiane

Messaggio da Marco Muttinelli »

stefano bartoli ha scritto:Mina è indiscutibilmente un fenomeno e credo che in Italia, tolti gli addetti ai lavori, non tutti hanno capito il livello e la classe top.
Prova ne sia che molti dei jazzisti top ma non solo jazzisti, appena lei chiama, sono entusiasti di fare cose insieme.
A mio avviso e per i miei gusti è anche un'artista (Quì il sostantivo ci sta tutto) che alla voce aggiunge tanta classe.
Purtroppo il mercato discografico italiano e l'ambiente sanremese, hanno avuto un declino che definirei imbarazzante ma che rispecchia buona parte del livello del pubblico italiano odierno.
Fece cosa coraggiosa e saggia a ritirarsi.
Non amo i superlativi in generale ma credo che per Mina qualunque superlativo sia insufficiente, credo che l'unico aggettivo degno di descrivere compiutamente la sua voce sia "leggendaria". Non riesco a trovare altra parola, probabilmente in altro contesto storico avrebbe fatto ancor di più di cio che di straordinario ha fatto. Penso solo che un Duke, un Louis, una Ella, un Cab, un Barney e chi più ne ha più ne metta, sarebbero stati felicissimi di condividere con lei esperienze musicali. Il mio sogno? Un duetto Cat Anderson Mina che improvvisano. Una "sfida" al limite dell'assurdo anche se amerei di più Mina con Chet le cui anime trovo molto simili per certi versi. Ma il sogno erotico assoluto sarebbero i duetti tra Mina e Billie Holiday, credo non ce ne sarebbe per nessuno!
il CONNfutatore
mail: c.g.conn.expert@gmail.com

C.G. Conn 82A Victor '25; 22B NYS '40 e Victor '56; 8B Artist '65; 60B SuperConnstellation '68; 77B Connquest '68
Buescher 400 T225 '37
Olds Super '51
Couesnon Flug. Monopole


cedibili
Conn Perf. Wonder e Perf. Conn-Queror 1906; New Invention CB 1911; 6A Victor e 26A Director 1930; 15B Director 1966; King Master II 1941; Getzen Super DeLuxe TBT 1956; Buescher Super 400 C260 '57
stefano bartoli
Member
Member
Messaggi: 3580
Iscritto il: 16/07/2016, 21:13
Thanks ricevuti: 516

Re: Grandi voci femminili italiane

Messaggio da stefano bartoli »

Mina e Chet sarebbe stato epico.
Avatar utente
Marco Muttinelli
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 2756
Iscritto il: 12/04/2019, 10:39
Thanks dati: 441
Thanks ricevuti: 361

Re: Grandi voci femminili italiane

Messaggio da Marco Muttinelli »

: Yahooo :
il CONNfutatore
mail: c.g.conn.expert@gmail.com

C.G. Conn 82A Victor '25; 22B NYS '40 e Victor '56; 8B Artist '65; 60B SuperConnstellation '68; 77B Connquest '68
Buescher 400 T225 '37
Olds Super '51
Couesnon Flug. Monopole


cedibili
Conn Perf. Wonder e Perf. Conn-Queror 1906; New Invention CB 1911; 6A Victor e 26A Director 1930; 15B Director 1966; King Master II 1941; Getzen Super DeLuxe TBT 1956; Buescher Super 400 C260 '57
Avatar utente
Marco Muttinelli
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 2756
Iscritto il: 12/04/2019, 10:39
Thanks dati: 441
Thanks ricevuti: 361

Re: Grandi voci femminili

Messaggio da Marco Muttinelli »

Una delle voci che ho di recente riscoperto ed è stato un vero "shock", quasi come scontrarsi con un muro mentre si corre in macchina a rotta di collo è questa straordinaria cantante che purtroppo ci ha lasciato troppo presto.
Descrivere la voce di Janis Joplin è cosa difficilissima, ha tutto per devastare l'anima di chi la ascolta ma che soprattutto la "sente".
Potenza, controllo, espressività, timbro, interpretazione e quel grattato "sporco" che fanno di lei un qualcosa di unico.
Ok con il jazz non ha avuto nulla a che fare (peccato mi sarebbe piaciuto molto vedere come avrebbe affrontato questo ambito) ma con il blues, il rock ed il soul è riuscita a trasmetterci pagine immortali di musica e tutto il suo infinito amore e disagio per quella vita e quel mondo di fine anni 60 di cui ne intuiva le perversioni nascoste sotto alla coltre delle apparenze.

"Sentire" Janis Joplin significa rabbrividire e, in un certo senso, provare il suo stesso disagio ed il suo stesso "fottuto amore" per il nostro mondo malato.

Questo pezzo è semplicemte una perfetta sintesi delle capacità di questa straordinaria musicista.
https://it.wikipedia.org/wiki/Janis_Joplin

il CONNfutatore
mail: c.g.conn.expert@gmail.com

C.G. Conn 82A Victor '25; 22B NYS '40 e Victor '56; 8B Artist '65; 60B SuperConnstellation '68; 77B Connquest '68
Buescher 400 T225 '37
Olds Super '51
Couesnon Flug. Monopole


cedibili
Conn Perf. Wonder e Perf. Conn-Queror 1906; New Invention CB 1911; 6A Victor e 26A Director 1930; 15B Director 1966; King Master II 1941; Getzen Super DeLuxe TBT 1956; Buescher Super 400 C260 '57
Rispondi